Grande spettacolo al Monte Pora: vince Pinturault

Domani atteso un grande pubblico per lo slalom speciale con Razzoli

L’appuntamento del Monte Pora, nella bergamasca, si conferma uno dei momenti clou della stagione di Coppa Europa. Bellissimo gigante, questa mattina, con pista tirata a lucido dagli uomini diretti da Roberto Spampatti e gesrtito alla perfezione dall’organizzazione del Radici Group. «Abbiamo lavorato sul manto nevoso da lunedì – ha commentato il direttore di gara Ennio Frigenie due giorni fa abbiamo ‘riaperto’ la pista da metà in giù, abbiamo bagnato con gli idranti e ne è venuta fuori una neve perfetta». Complimenti da tutte le delegazioni e grande spettacolo in pista: ha vinto il giovane fenomento francese Alexis Pinturault, confermandosi l’uomo nuovo della disciplina, davanti al tedesco Fritz Dopfer e all’austriaco Cristoph Noesig. Ai piedi del podio il giovane austriaco Vincent Kriechmayr, quindi l’elvetico Justin Murisier e il nostro Giovanni Borsotti in sesta posizione. Ottavo posto per Florian Eisath, dodicesimo per il carabiniere Jonas Senoner (secondo tempo di manche nella seconda), tredicesimo per Mattia Casse, ventitreesimo per Cristian Deville,  ventisettesimo per Kurt Pittschieler e ventinovesimo per Federico Vanz. A proposito di fenomeni: miglior tempo nella seconda manche per lo svedese Jon Olsson, undicesimo assoluto Due giorni fa era all’Ispo di Monaco di Baviera a promuovere la sua linea di occhiali nello stand di Lindenberg…
In serata estrazione in piazza dei pettorali per lo slalom di domani, alla presenza di tutti i giovani atleti degli sci club bergamaschi: al Pora è attesa una grande folla. In pista anche l’olimpionico Giuliano Razzoli, che partirà con il pettorale numero 9. Tra i più attesi ci sono lo statunitense Nolan Kasper con il 2, Alexis Pinturault con il 4, Patrick Thaler con il 7, Giovanni Borsotti con il 16, Cristian Deville con il 23 e Stefano Gross con il 37. Prima manche alle 9.30, seconda alle 12.30.

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...