Grand Prix, in testa Bosca e Franceschetti

Due le classifiche dopo sette gare

Dopo sette gare, quasi a metà circuito, è tempo di bilanci anche per il ‘Grand Prix’, la nuova formula che da quest’anno miscela la Coppa Italia con le Fis Giovani. Un nuovo esperimento che senza dubbio alza il livello delle Fis Giovani, cercando di aumentare concorrenza interna con un ampio confronto anche con gli stranieri, dal momento che essendo ‘open’ vi sono sempre diversi stranieri Senior al via. Certo, i nostri Giovani partono con pettorali parecchio alti, ma la scelta di questo circuito è stata fatta per alzare il livello e il confronto. Intanto due rimangono le classifiche da prendere in considerazione, due sono infatti i posti per entrare in squadra attarverso questo circuito: chi vince il Grand Prix, chi vince inoltre la classifica junior del Grand Prix. Nella generale guida Giulio Bosca dell’Esercito, davanti a Giordano Ronci dello Sci Club Eur, Andrea Ballerin delle Fiamme Oro, Emanuele Buzzi della Leva Nazionale ’94 e Guglielmo Bosca, Comitato Asiva. Nella classifica Giovani Grand Prix in testa dopo 7 gare Pietro Franceschetti del Comitato Trentino davanti a Buzzi, Ronci, Guglielmo Bosca e Michael Sinn del Comitato Alto Adige. Va ricordato inoltre che gli atleti della squadra nazionale C non rientrano nella classifica.

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...