GPI Moena, stoccata vincente di Maurberger

Sul podio GPI Giovani Sorio e Gariboldi. Fantino secondo assoluto

Ma che bravo questo Maurbeger! Simon è fra le sorprese più liete fino ad oggi della stagione a livello nazionale giovanile: l’altoatesino vince il gigante del Gran Premio Italia disputato sulle nevi fassane di Moena all’Alpe Lusia, dopo esser stato in testa anche dopo la prima frazione. Davvero una prova convincente per questo giovanotto che anche in Coppa Europa aveva dato qualche segnale.

TONI FANTINO CRESCE – A 18 centesimi c’è un Antonio Fantino in crescita: il carabiniere cuneese sembra recuperare dall’infortunio in maniera definitiva e torna fra i migliori. Terzo il carabiniere Alexander Ploner a 84 centesimi, ma oggi a fare la differenza sono stati Maurberger e Fantino.

CON MAURBERG SUL PODIO GIOVANI SORIO E GARIBOLDI
– Dal quarto al settimo i Senior Daniel Dejori a 1.01, poi i Carabinierri Adam Peraudo a 1.03 e Michael Gufler a 1.15 e poi il poliziotto Marco Manfrini a 1.18. Ottavo ma secondo GPI Junior il C&B Daniele Sorio a 1.36. Nono il poliziotto Rocco Delsante a 1.72 e bene al decimo posto assoluto ma terzo GPI Junior il milanese dell’ASIVA Federico Gariboldi, anch’egli fra i fuori squadra da tenere d’occhio.

I TOP TEN GIOVANI – Fra i ‘top ten’ Giovani: quarto Pierre Lucianaz dell’ASIVA, quinto Steven Giuliano AOC, sesto il trentino trapiantato in Toscana Sebastiano Finazzer, settimo Nicola Quaquarelli ASIVA, ottavo il toscano Marco Giunti, nono C&B Nicolò Menegali, decimo il lombardo Matteo Baruffaldi. Più indietro i C&B  Alex Hofer, Niccolò Menegalli, Luca Riorda e Michele Gualazzi. Out Pietro Franceschetti.

GRECCHI MIGLIORE ASPIRANTE – Fra gli Aspiranti si è imposto l’abruzzese in forza allo sci club Aosta Riccardo Grecchi, davanti all’altoatesino Tobias Heel, fratello dell’azzurro Werner, e quindi Federico Luigi Notarianni ancora griffato Aosta.

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...