GPI in Val Sarentino: un super Gregorio Bernardi

Mercoledì intenso nel comprensorio sciistico di Reinswald. L’atmosfera sulla pista Schöneben si era già riscaldata al mattino in occasione della seconda discesa libera Fis. Sul podio due svedesi con Zack Monsen – che nella giornata precedente era arrivato quarto e aveva perso il podio per 10 centesimi – che si è imposto per un soffio, appena 4 centesimi, sul connazionale Filip Steinwall. Sul terzo gradino del podio sale Maximilian Ranzi delle Fiamme Oro con 5 centesimi di ritardo da Monsen.

Maximilian Ranzi ©Richard Kröss

Il ventenne Ranzi è anche primo nella classifica Giovani davanti a Gregorio Bernardi del Sestriere e Max Perathoner delle Fiamme Gialle. Bernardi è anche il migliore tra gli Aspiranti davanti a Glauco Antonioli del Bormio e a Sebastiano Cipriano del Cortina.

Il podio Aspiranti della discesa ©Richard Kröss

Spazio poi al superG: ad aggiudicarselo è stato Riccardo Tonetti e alla sue spalle un super Gregorio Bernardi, staccato di soli 24 centesimi. In terza posizione si è classificato Federico Scussel delle Fiamme Azzurre. Bernardi ovviamente primo nel GPI Giovani e in quello Aspiranti: sul podio Giovani sono saliti Federico Scussel e Alberto Claudani del Val Palot, su quello Aspiranti Filippo Sambugaro del Gallio e Matthias Kaufmann dello Schenna.

Il podio assoluto del superG ©Richard Kröss

Giovedì sulla pista Schöneben si svolgerà un altro superG che chiuderà due settimane ricche di eventi per il team organizzatore di Reinswald, partendo dalle gare di Coppa Europa femminile.

Il podio Aspiranti del superG ©Richard Kröss
Il podio Giovani del superG ©Richard Kröss

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news