GPI, Deville e Gori vincono l’ultimo slalom di Gressoney. Platino miglior Giovane a La Thuile

Cristian Deville pigliatutto. Il finanziere ha vinto anche l’ultimo slalom di Gressoney. Dopo il gigante di La Thuile, il trentino si è aggiudicato entrambe le prove tra i pali stretti. Anche oggi, nella giornata conclusiva del Gran Premio Italia in Valle d’Aosta, Deville ha inflitto un pesante distacco agli avversari. Ha chiuso con il crono di 1.38.34, lasciandosi alle spalle gli spagnoli Alejandro Puente Tasias (1.40.43) e Juan Del Campo (1.41.13).

Francesco Gori ©Andrea Chiericato
Francesco Gori ©Andrea Chiericato

COLOMBI E GORI SUL PODIO – Quarta e quinta posizione per i lombardi Nicolò Colombi e Francesco Gori, che completano il podio Senior, con quest’ultimo che vince anche la classifica Giovani. Alle sue spalle, nei Giovani, il piemontese Paolo Padello e l’altoatesino Matthias Steinmair.

CLASSIFICA UFFICIALE

A La Thuile si è invece svolto l’ultimo gigante femminile. La vittoria è andata all’americana, classe 1998, Galena Wardle, brava a precedere di 40/100 la valdostana Jasmine Fiorano, che chiude le gare di casa con tre podi: due in gigante e uno in slalom. Terza posizione per Elisa Platino. L’altoatesina, staccata di 87/100 dalla vetta, è la migliore Aspirante e si aggiudica la standing del Gran Premio Italia. Quarto posto per l’azzurrina Lara Della Mea, a 95/100.

Elisa Platino ©Andrea Chiericato
Elisa Platino ©Andrea Chiericato

PODIO GPI – Alle spalle di Elisa Platino, sul podio del Gran Premio Italia è salita la lombarda Luisa Bertani, quinta assoluta a poco più di un secondo dalla vetta. Terza piazza GPI per Valentina Eydallin, vincitrice della standing nella giornata di ieri.

ASPIRANTI – La graduatoria Aspiranti, dopo Platino ed esclusa Della Mea (squadra nazionale) e le straniere, è completata da Jennifer Paissan e Sara Allemand, diciottesima e diciannovesima.

CLASSIFICA UFFICIALE

Sara Allemand ©Andrea Chiericato
Sara Allemand ©Andrea Chiericato

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...