Gli azzurri per l'opening di Coppa Europa

Due superG a Reiteralm

Dopo la Coppa del Mondo, tutto è pronto anche per l’opening di Coppa Europa. Si parte ancora in Austria: questa volta a Reiteralm, con due superG maschili il 9 e 10 novembre. Lunedì ci sarà il controllo della pista da parte della Fis, ma sembra solo un ‘proforma’ perché le condizioni di innevamento sono sufficienti. In casa Italia il direttore tecnico Claudio Ravetto ed il responsabile della squadra B Raimund Plancker hanno diramato la lista delle convocazioni. In gara Matteo Marsaglia, Dominik Paris, Paolo Pangrazzi, Siegmar Klotz, Mattia Casse, Andy Plank, Massimo Penasa, Elmar Hofer, Aronne Pieruz. Silvano Varettoni, oltre a Mirko Deflorian e Kurt Pittschieler nel primo superG ed a Stefan Thanei e Patrick Staudacher nel secondo. Niente da fare per Hagen Patscheider, ancora fermo per problemi fisici. Al cancelletto di partenza si rivede dunque Mirko Deflorian, che non gareggiava dalle Fis dello scorso dicembre a Selva Valgardena. "Sono quello che ho passato non mi sembra neanche vero. Sono curioso di cosa proverò al cancelletto di partenza. Quest’estate ho parlato con Ravetto, che ha sostenuto il fatto di darmi almeno una possibilità. E’ stato di parola, e lo ringrazio. Mi sono allenato da solo, grazie a Furio Brigadoi, grazie a Thomas Tuti che mi ha dato sempre la massima disponibilità con Head. E’ stato un rischio allenarsi da solo, ma ho trovato la giusta collaborazione. Ora c’è solo una cosa da fare, attaccare per fare una bella gara. Se andrò forte avrò alte possibilità, devo sfruttare questa opportunità. Ero al corso maestri in Senales dove c’era il gruppo Coppa Europa. Lunedì sarò a Solda con il corso, ma ci saranno anche gli azzurri. Farò qualche giro con loro”.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...