Gli aspiranti maestri abruzzesi iniziano allo Stelvio il percorso

È iniziato allo Stelvio il 5 giugno il nuovo corso maestri di sci della regione Abruzzo. Sono 27 gli aspiranti maestri usciti della selezione di quest’anno, più Federico Tomasoni che si aggiunge dal corso dell’anno passato. «Abbiamo iniziato, come di consueto, con il modulo di percezione dove i ragazzi scoprono con esercizi specifici i quattro fondamentali dello sci alpino. Inoltre abbiamo incrementato il lavoro con molta fantasia motoria e con uso addirittura degli snowblade», fa sapere l’Istruttore Nazionale Andrea Mammarella.

Come di consueto è stato il ghiacciaio dello Stelvio ad ospitare uno dei primi moduli del corso 2024. Ancora Mammarella: «Allo Stelvio in quanto ci sono pendii ideali per questi lavori e soprattutto pendii vari. Questo modulo con l’Istruttore collega Alfonso Trilli e così subito abbiamo notato grosse potenzialità del gruppo. Iniziare bene è importante, ci da’ serenità per il lavoro che verrà».

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...