Giuseppe Zeni: "Manu Moelgg fa fatica sul piano"

L'analisi del poliziotto di Tesero dopo la 'prima' a Levi

Una prova incolore per le azzurre in Lapponia. Levi, tre ore di macchina a nord di Rovaniemi, il paese di Babbo Natale, a nord del circolo polare artico. Come da tradizione negli ultimi anni la stagione delle ‘porte strette’ parte da questo angolo di Finlandia. Le azzurre, dopo la rifinitura fra Madesimo e Bormio, affrontano la ‘prima’ in slalom senza l’infortunata Denise Karbon. Ci aspettavamo qualcosa di più, visto che la prima in classifica, ed unica, è Nicole Gius, diciannovesima al traguardo. Tuttavia la Levi Black non si addice particolarmente alle azzurre, e il giudizio è sicuramente rinviato. Ecco Giuseppe Zeni, che dopo gli anni con la velocità maschile adesso è il responsabile delle slalomiste: "Manuela Moelgg ha fatto due gare differenti. Sul ripido il secondo tempo, poi troppo lenta sul piano. Fa fatica a spingere, a fare velocità sui tratti più pianeggianti. Abbiamo lavorato su questo punto debole, ma dobbiamo insistere di più. Peccato, sul difficile è con le prime. Solo Nicole Gius è a punti, ma non possiamo certo accontentarci. Irene Curtoni ha chiuso 32a, all’attacco del muro perdeva un secondo. Non era male, poi è andata sempre più indietro. Anche le altre non si sono qualificate. Johanna Schnarf ha solo due giorni di slalom nelle gambe, Camilla Borsotti non è mai entrata in gara. Federica Brignone? Non male sul muro, ma non è bastato".

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news