Giunti mette la firma sul gigante di Solda

Nella prima gara vittoria a Messner

Non c’è più il Livata ma questa volta è il turno degli emiliani dello sci club Razzolo ad organizzare sulle nevi di Solda all’Ortles giganti NJR, valevoli oggi come ‘Trofeo Parmigiano Reggiano’. In Val Venosta due giorni di gare, ma le brutte previsioni meteo di domani hanno obbligato gli organizzatori a fare tutto nella giornata di oggi. Nel primo gigante maschile è tripletta dell’Alto Adige: Maximilian Messner chiude in 1.55.79 e ha la meglio su Alexander Rabanser, 1.55.88. Terzo il portacolori del Comitato Veneto Tiberio Guidolin, 1.55.90, che divide però con un altro altoatesino il gradino più basso del podio: Patrick Rossi. Quinto l’austriaco Adrian Pertl, sesto lo sloveno Aljaz Dvornik, settimo l’altoatesino Christoph Atz. Ottavo posto per l’austriaco Patrick Neureiter, nono ancora l’Alto Adige Dominik Zuech.

LA SECONDA GARA – Nella seconda gara ad imporsi è stato il toscano in forza allo Ski Club 2000 Marco Giunti. L’empolese, allenato da Walter Remitti ed attardato nel primo gigante in undicesima piazza, ha chiuso in 1.59.75. Secondo posto per il portacolori del Comitato Veneto Tiberio Guidolin, 1.59.88. Terzo lo sloveno Aljaz Dvornik, 2.00.15. Quarta piazza per il polacco Pawel Babicki, poi tre altoatesini: quinto Christoph Atz, sesto Alexander Rabanser e settimo Patrick Rossi. Poi tre austriaci: Neureiter, Pertl e Raschner.

ECCO GIUNTI – «Dopo due quinti posti nei giorni scorso oggi ho corso due giganti. Non bene nel primo, ma mi sono potuto riscattare alla grande nel secondo. Tra l’altro la neve era morbida e su questo manto difficilmente mi esprimo al meglio, così vuol dire che la condizione sembra esserci. Sono proprio contento di come è iniziata la stagione», fa sapere Giunti.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...