Giovanissimi, partita la festa finale dei Pulcini

Nella prima giornata vittorie di Pazzaglia, Bini, Pellizari e Vottero

Seconda giornata di gare oggi a Courmayeur. Dopo gli snowboarder sono scesi in pista i Pulcini dello sci alpino. Sulla pista Le Greye i Cuccioli del 2002, mentre sullo Checrouit si sono sfidati i Baby del 2004.

CUCCIOLI, VITTORIE DI PAZZAGLIA e BINI –  Nella gara femminile si è imposta l’emiliana Alice Pazzaglia (Cimone) che ha concluso in 41.83, davanti alla piemontese della Scuola Sci Equipe Limone Giulia Currado (42.55) e all’altra piemontese Maria Pia Ursida (Bardonecchia), giunta all’arrivo in 43.05. Quarta posizione per la veneta Gaia Palamara (Boscochiesanuova; 43.57) con quinta Giorgia Masè della Scuola Sella Nevea (44.01). In campo maschile, al termine delle porte tracciate da Francesca Servadei, si è imposto il piemontese Lorenzo Bini (Sestriere) giunto all’arrivo in 42.96. Secondo gradino del podio per il corregionale Corrado Barbera (Limone Piemonte; 43.39) con terzo Tommaso Zanella (Carnia) in 43.61. Quarto Luca Cremaschini della Scuola Sci Fodesta (43.60) e quinto Lorenzo Lanfranconi (Prato) sul traguardo in 43.84.

PELLIZARI CON DISTACCO NEI BABY – Nella prova femminile dei 2004 ha vinto l’altoatesina Ellis Pellizari (SelvaGardena) che ha letteralmente dominato la prova in 43.11, lasciando a oltre 1”50 la toscana della Scuola Sci Abetone Rebecca Gnesi (44.80). Terza posizione per Virginia De Conti del Valbelluna con quarto e quinto posto per la coppia piemontese composta da Giulia Allemand (Sansicario; 45.30) e Matilde Lorenzi (Sestriere; 45.50). In campo maschile ancora Piemonte sugli scudi con Matteo Vottero (Sansicario) sul traguardo in 43.67. Secondo posto a pari merito per Manuel Comiotto del Valbelluna e Jacopo Ferretti del Val Palot (43.76) con quarto Luca Bianchi (Capitani; 44.79) e quinto Pietro Motterlini (Madesimo; 45.18).

DOMENICA GRAN FINALE – Domani ultima giornata di gare a Courmayeur con i Cuccioli del 2003 e i Baby del 2005, sempre sulle piste Le Greye e Checrouit. Alle 14 le ultime premiazioni sempre al Jardin de l’Ange.

INAUGURAZIONE – Ieri nelle vie del centro di Courmayeur si è svolta la cerimonia di inaugurazione con la sfilata delle delegazioni. Sorrisi e applausi per gli oltre 1500 Pulcini impegnati ai piedi del Monte Bianco per l’ultimo atto stagionale. Imponenente anche la macchina organizzativa con gran parte dei maestri di sci della Scuola Monte Bianco impegnati nei tanti compiti che una manifestazione del genere richiede. Importante anche la carovana mediatica con in prima linea l’ufficio stampa AMSI e AVMS e cameramen e fotografi (www.fotoplus.it), pronti a immortalare le gesta dei futuri campioncini.

 

Altre news

Zinal Coppa Europa, esordio Collini: «Ho lavorato sodo con il WRA per questo obiettivo»

Domani scatta la Coppa Europa maschile. Sulle nevi vallesi di Zinal un team italiano in cerca di gloria nel gigante che apre la stagione del circuito continentale. Al via Tommaso Saccardi, Matteo Bendotti, Simon Talacci della SuperB di Andrea Truddaiu e Max Blardone,...

Paci risorge sulla Aloch: «Ho pensato di smettere, non l’ho fatto per la passione che mi anima»

FASSA LIVE - Risorge, si rialza, si rimette in moto. Prima colpito, affondato, spezzato. Tre operazioni al ginocchio durante la categoria Giovani, quattro se ci si mette anche quella da Allievo 2. Non ha mai praticamente gareggiato una stagione...

Prima prova della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Ager

Prima prova cronometrata della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Christina Ager, precedendo la slovena Ilka Stuhec di 48 centesimi e la compagna di squadra Nina Ortlieb di 63, quindi Michelle Gisin, quarta a 75 e Kajsa Lie...

Parte la Coppa Europa a Zinal: successo in gigante per l’austriaca Astner, ottava Ghisalberti

Giornata di sole a Zinal (almeno nella seconda manche) e così parte la Coppa Europa femminile. Un gigante con distacchi minimi: al termine della prima manche le prime dieci sono racchiuse in sette decimi, la top 15 in poco...