Giovani sciatori attenti all’immagine: Rossetti con Energiapura, Peterlini con Vidotti, Franzoni con Alberti

Giovani sciatori in cerca di visibilità, crescono e curano la propria immagine. Le ultime settimane sono state movimentate non solo per quanto riguarda squadre, tecnici e atleti, ma anche sul fronte della comunicazione. In ordine di tempo l’ultima ad aver intrapreso questo cammino è la bresciana Marta Rossetti che ha sposato il progetto di Energiapura, suo partner di abbigliamento tecnico che ora ha deciso di affiancare un supporto mediatico agli atleti. Una novità per l’azienda che punta sulla slalomista azzurra e studentessa di Economia e gestione aziendale. Sarà l’ufficio stampa di Energiapura (Silvia Sardi) a curare l’immagine di Rossetti, contenta di questa collaborazione: «Sono letteralmente entusiasta di intraprendere questa collaborazione con Energiapura, azienda che mi segue da quando sono Children. Voglio migliorare il 12° posto ottenuto in Coppa del Mondo, ora penso solo ad allenarmi e da giugno ritorneremo sugli sci: questo è ciò che conta. È importante il focus, anche in un periodo così incerto come quello attuale». 

Pochi giorni prima di Marta Rossetti, altri due atleti hanno deciso di affidare a terzi la gestione della propria immagine. Martina Peterlini, altra promettente slalomista della nazionale italiana, ha scelto Andrea Vidotti, una figura ormai storica non solo nel mondo degli sport invernali. «Sono molto felice di questa scelta – ha detto Martina Peterlini – perché dopo un anno positivo e i primi punti in Coppa del Mondo cercavo un’agenzia che mi seguisse per supportarmi nella comunicazione e nel marketing». 

Martina Peterlini ©Agence Zoom

E poi c’è anche Giovanni Franzoni, azzurro del gruppo Coppa Europa, che invece ha scelto le consulenze di Flavio Alberti, presidente del Drusciè di Cortina. «Marketing e comunicazione sono parte integrante dello sport moderno ed è importante dunque avere qualcuno che indirizzi e supporti l’atleta. Il suo progetto mi è parso subito valido, sono felice di aver stretto un accordo per le prossime due stagioni».

Giovanni Franzoni e Flavio Alberti

Altre news

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...

Federica Brignone leader a metà gara nel gigante di Tremblant

Federica Brignone al comando della prima manche del gigante di Mont Tremblant. Tracciato da oltre il minuto, bello mosso, anche se non velocissimo, con partenza ritardata causa nebbia (presente nella parte alta della pista anche durante la gara) di...

Bestiale, quattro su quattro: cancellata anche la seconda discesa di Beaver Creek

Allora non nevica e tira vento solo a Cervinia/Zermatt? Avete visto cosa sta succedendo in Colorado? E a Soelden? Il tempo comanda, il meteo detta tempi e regole. Il resto conta poco, come le critiche. Certo, la situazione per...