Gianluca Rulfi: «È un gran momento»

Ci risponde sempre che è il responsabile del gruppo élite, ma Gianluca Rulfi resta pur sempre il direttore tecnico di tutta la squadra femminile. Quella più vincente in questo avvio di stagione. «Tutti mi chiedono se c’è un segreto o se è cambiato qualcosa nel lavoro di quest’estate, e a tutti rispondo che è la prima stagione che tutte le atlete arrivano alle gare senza problemi fisici. Goggia, Brignone, Marsaglia hanno sempre dovuto fare i conti con acciacchi vari: sciare sanno sciare, se stanno bene possono essere davanti».

Poi è vero che i risultati aiutano.
«Aiutano perché nel gruppo se vedi che sei vicino a chi poi è davanti, riesci ad avere un qualcosa in più in termini di fiducia quando sei in gara. Detto questo, è un gran momento, perché non è così scontato fare risultato sei vai forte in gara».

Adesso?
«Adesso non cambia nulla, si va avanti con la programmazione ordinaria. Di come possiamo incastrare gli allenamenti ‘comuni’, in mezzo al calendario delle gare».

E allora parliamo di Brignone e Goggia.
«Federica a Lake Louise ha fatto un grande superG, più di quanto non dica il risultato. Ce l’aspettavamo a St. Moritz che è stato disegnato su un tracciato molto più tecnico, anche se non così poco filante come si potrebbe credere. Sofia, invece, la velocità ce l’ha più nelle corde e anche lei sta ‘viaggiando’ con la giusta condizione. Alla fine un centesimo è questioni di millimetri».

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...