Ghezze, Magoni, Serra: nomi nuovi a guidare le azzurre?

Plancker sarebbe confermato come direttore tecnico

Con le Finali di Lenzerheide si è conclusa la stagione della Coppa del Mondo 2012-2013, stagione che ha visto come altro appuntamento significativo i Campionati del Mondo di Schladming. E’ tempo allora di bilanci, di prime voci di ‘mercato’ per gli allenatori, di novità, di curiosità. E soprattutto di aspettative. ‘Panchine che traballano’ si direbbe in gergo calcistico, ‘bombe’ pronte a scoppiare, questioni ‘calde’ sul tavolo. E’ il momento delle certezze, ma anche delle ‘voci di corridoio’.

CONFERME FRA GLI UOMINI – Ovviamente per ‘casa Italia’ il settore più in discussione è quello femminile visti i risultati. Parliamo di Coppa del Mondo: in campo maschile il dt Claudio Ravetto è pronto a confermare tutti in blocco? Probabile, almeno per la velocità visto i trionfi incredibili. Forse qualche piccolo cambiamento si potrà verificare nello staff degli slalomgigantisti, con in ‘cabina di regia’ sempre uno stimatissimo Jacques Theolier.

NELLE DONNE SI CAMBIA – Veniamo alle donne. Sembrerebbe, e sarebbe già una notizia importante, che Raimund Plancker sia confermato nel ruolo di direzione tecnica. A cambiare tuttavia sarebbero invece i responsabili del gruppo Coppa del Mondo. Si fanno già i primi nomi. E che nomi! In velocità sarebbe pronto a guidare le ‘jet rosa’ Alberto Ghezze, dopo un biennio di successi in Coppa Europa e soprattutto, a detta proprio delle atlete, un tecnico molto abile a fare gruppo, ‘spogliatoio’, trasmettere serenità. Il cortinese si porterebbe dietro almeno il fedele forestale Giovanni Feltrin. E le discipline tecniche? Due nomi  su tutti sul tavolo. In ballo ci sarebbe Livio Magoni: il bergamasco, dopo le stagioni trionfali con Tina Maze, avrebbe espresso il desiderio di nuove sfide. Ed inoltre fra i nomi che girano con insistenza c’è anche Alessandro Serra: ‘Capitan Futuro’ sarebbe disposto nell’anno olimpico a passare con il settore femminile. E il gruppo Coppa Europa? Si farà, avrà programmi e mezzi, ma gli allenatori dovrebbero essere tutti militari, così non ci sarebbe più spazio per Serra. E allora, Serra o Magoni con le slalomgigantiste azzurre nell’anno olimpico? O tutti e due insieme? O un terzo nome? Aspettiamo il proseguo delle trattative dello ‘sci mercato’, iniziate proprio in questi giorni…

 

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...