18.750 euro: questa la cifra raccolta da Fondazione Cortina 2021 a favore dell’Ospedale di Belluno, con l’asta benefica che ha messo in palio i trofei delle Finali di Coppa del mondo (quattordici piatti in vetro, realizzati a mano dalla Vetreria Pio Alverà), e alcuni memorabilia appartenuti ad atleti ampezzani e non, come il casco Dainese di Sofia Goggia o il pettorale indossato a Kitzbühel da Silvano Varettoni. Molto apprezzati sono stati anche i prodotti offerti dai partner di Fondazione Cortina 2021 e realizzati per le Finali di Coppa del mondo, come lo sci numero 1 dei 100 Dobermann Spitfire 72 RB Cortina 2021 Limited Edition di Nordica, o le bottiglie da 3 litri Jeroboam col logo dei Mondiali prodotte da Consorzio di Tutela della DOC Prosecco. «Siamo molto orgogliosi della risposta positiva che i tanti appassionati di Cortina e dello sci hanno dato alla nostra iniziativa in sostegno dell’Ospedale di Belluno: hanno tutti dimostrato grande generosità e partecipazione – dichiara Valerio Giacobbi, amministratore delegato di Fondazione Cortina 2021 – Cortina 2021 non poteva tirarsi indietro in questa occasione e abbiamo quindi deciso di mettere a fattor comune il capitale di conoscenze, di relazioni e di capacità di cui disponiamo: il nostro grazie più accorato va ai partner e agli atleti che ci hanno permesso di realizzare l’asta, ma soprattutto grazie a tutti coloro che hanno voluto partecipare all’iniziativa donando e dimostrando come i valori dello sport siano sempre sinonimo di solidarietà, dedizione e impegno, anche a favore della comunità di cui siamo parte e del territorio che abbiamo la fortuna di vivere».

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.
Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.