Florian Eisath: "Non ci credevo ad inizio stagione"

Il secondo posto nella classifica finale di gigante vale la Coppa del Mondo

"A dire la verità non ci credevo proprio ad inizio stagione, invece questo posto fisso mi dà importanti garanzie per l’anno prossimo. Il mio obiettivo è uno solo, andare forte in Coppa del Mondo". Florian Eisath con il quattordicesimo posto in gigante sul Podkoren di Kranjska Gora ha chiuso secondo nella classifica finale di Coppa Europa in gigante. "E’ stata una stagione difficile, mi sono allenato davvero poco e mi sono presentato al primo appuntamento a Levi senza sapere dove ero realmente. Il quinto posto in Finlandia mi ha fatto capire che ci potevo provare. – spiega il ventiseienne finanziere della Val d’Ega – Poi a San Vigilio il secondo posto e la vittoria: sulla Pre da Peres ho messo davvero le basi per il posto fisso, poi è arrivato un altro secondo posto a Meribel che mi ha avvicinato realmente al posto fisso. E non è mancata nemmeno la Coppa del Mondo: a Kraniska Gora ho fatto vedere che posso stare con i primi". Adesso per Eisath la stagione si concluderà con i campionati italiani assoluti: "Poi via sotto i ferri per levarmi le viti nella tibia. Quindi quindici giorni di stop, la meritata vacanza al mare e da inizio maggio ancora sugli  sci".

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...