Fjaetervaalen, reagiscono i ragazzi di Prosch: Sala quinto, Maurberger decimo, Liberatore dodicesimo, Vinatzer ventesimo. Vince Rochat

Meglio di ieri per gli azzurri, senza alcun dubbio. Oggi secondo slalom di Coppa Europa sulle nevi svedesi di Fjaetervaalen. Dopo la prova incolore del primo slalom, con solo Sala decimo e Bacher quindicesimo, una bella prestazione di squadra oggi ancora fra le porte strette.

SODDISFAZIONE PROSCH – Ecco il responsabile del gruppo Coppa Europa Alexander Prosch cosa ci ha detto: «Sicuramente una buona prova di tutta la formazione. I ragazzi hanno reagito. E’ vero, non c’è ancora il podio, ma ho visto segnali incoraggianti per le prossime gare». Tommaso Sala termina quinto a 1.67 dalla testa della classifica, mentre Simon Maurberger decimo a 2.80. Federico Liberatore dodicesimo a 3.15 e con il pettorale 56 ecco ottimo ventesimo Alex Vinatzer a 3.57. Poi ancora Hannes Zingerle ventiduesimo a 3.61. L’unico C al via, Francesco Gori, termina trentottesimo. Non ha terminato la seconda manche Giuliano Razzoli, mentre nella prima erano deragliati Giordano Ronci, Davide Da Villa e l’atleta di interesse nazionale Fabian Bacher.

GUARDA LA CLASSIFICA

TRIONFA ANCORA LA SVIZZERA – Non tripletta ma sempre vittoria per la formazione elvetica, davvero in palla fra Coppa del Mondo e Coppa Europa. Ecco sul gradino più alto del podio Marc Rochat: secondo a 1.38 il francese Robin Buffet, terzo a 1.47 il tedesco Dominik Sthele. Un centesimo più attardato il vincitore di ieri Ramon Zenhausern. Adesso tocca ai giganti per la Coppa Europa maschile: in Norvegia a Trysil l’8 e il 9.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...