Il presidente del Comitato Trentino, Tiziano Mellarini, assieme ai suoi due vicepresidenti, Dean Slaifer Ziller (vicario) e Raffaella Podetti, hanno snocciolato i numeri della stagione appena conclusa alla Cantina di Aldeno che per l’occasione ha presentato il nuovo prodotto Trento Doc Sgreben che omaggia il giornalista e scrittore trentino Rolly Marchi e che è stato realizzato in ottica Olimpiadi 2026.
Le cifre del mondo neve sono sicuramente di grande peso, soprattutto in ambito internazionale con gli atleti senior e junior che si sono messi in evidenza ai Campionati Mondiali, in Coppa del Mondo e ai Giochi Eyof. Atleti gialloblù che verranno celebrati sabato 24 maggio presso il Palacongressi Andalo Life di Andalo, con inizio alle ore 15.30, all’interno del tradizionale evento della Festa dello Sci.
Nell’inverno agonistico 2024/2025, i ragazzi affiliati agli 87 sci club affiliati al Comitato Trentino e ai Gruppi sportivi militari si sono distinti a suon di successi e di podi. Poter raccontare un totale di 173 medaglie tricolori e 65 titoli italiani di disciplina e specialità, ma pure 51 atleti convocati per i mondiali assoluti e giovanili, 5 atleti convocati per gli Eyof, di 42 podi in gare di Coppa del Mondo, 10 vittorie in Coppa del Mondo, 35 podi e ben 12 vittorie in eventi Continentali è sicuramente un grande motivo d’orgoglio per la federazione in Trentino. Nel dettaglio 24 sono giunte dallo sci alpino, 18 dallo sci di fondo, 35 dallo snowboard, 17 dal salto e combinata nordica, 6 dallo ski cross, 16 dallo sci alpinismo, 12 dal biathlon, 19 dallo skiroll, 2 dallo freestyle e 24 dallo sci d’erba.
Anche dal punto di vista organizzativo è stata una stagione dai grandi numeri, con ben 198 manifestazioni per un totale di 988 gare disputate. Dati alla mano il 60% circa hanno riguardato la disciplina dello sci alpino, più precisamente 123, quindi 32 sono state le manifestazioni per lo sci di fondo, 10 di snowboard, 6 di salto e combinata nordica, 4 di biathlon, 6 di skicross, 3 di freestyle, 2 di telemark, 6 di sci alpinismo, 3 di slittino, 2 di skiroll e 1 di sci d’erba.