Fisi: “Tecnico positivo al sierologico”. Oggi niente sci, in pista forse da domani

La notizia è rimbalzata in tarda serata, un presunto caso di positività allo Stelvio. La conferma è arrivata stamattina dalla Fisi che ha ribadito quello che abbiamo cercando di approfondire stamattina, dopo una prima verifica delle informazioni: «In relazione ad alcune informazioni filtrate in maniera distorta attraverso alcuni siti internet La Federazione Italiana Sport Invernali – si legge – precisa che grazie alla rigida applicazione dei protocolli sanitari stilati per la gestione del raduno sciistico dello Stelvio è stato possibile identificare che un tecnico, appena salito sul ghiacciaio, mostrava deboli sintomi influenzali. È stato quindi immediatamente condotto presso l’ospedale di Sondalo dove è risultato positivo al test sierologico e, di conseguenza, per il protocollo dell’ATS di Sondrio, sottoposto ad un tampone. Per lo stesso protocollo la stessa ATS ha sottoposto a tampone tutti coloro che si trovano in questi giorni presso l’hotel Livrio. Oggi si è attivata anche l’ATS di Bolzano, essendo il Livrio in territorio altoatesino, che effettuerà un nuovo tampone. La situazione complessiva è costantemente monitorata dalla Commissione medica FISI, in continuo contatto con ATS, che provvederà immediatamente ad isolare eventuali casi di positività. Il tecnico ora sta bene e gli esami non hanno evidenziato ulteriori sintomi di nessun tipo».

Di fatto è stato adottato il protocollo dell’OMS sul come gestire il caso di un ospite contagiato: se la persona interessata è un ospite della struttura di accoglienza turistica, non è consigliabile il soggiorno continuo della persona malata nello stabile. La persona può essere isolata in una stanza su base temporanea fino all’intervento delle autorità sanitarie locali, e a condizione che la stanza non sia condivisa con altri ospiti.

Oggi interviene Bolzano per i tamponi del caso, per tutte le verifiche del caso. Le squadre italiane non dovrebbero fare ritorno a casa, oggi nessuno scia perché servono i tamponi, ma da domani o al più tardi da martedì le squadre torneranno a sciare.

Altre news

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...

Federica Brignone leader a metà gara nel gigante di Tremblant

Federica Brignone al comando della prima manche del gigante di Mont Tremblant. Tracciato da oltre il minuto, bello mosso, anche se non velocissimo, con partenza ritardata causa nebbia (presente nella parte alta della pista anche durante la gara) di...

Bestiale, quattro su quattro: cancellata anche la seconda discesa di Beaver Creek

Allora non nevica e tira vento solo a Cervinia/Zermatt? Avete visto cosa sta succedendo in Colorado? E a Soelden? Il tempo comanda, il meteo detta tempi e regole. Il resto conta poco, come le critiche. Certo, la situazione per...