Fisi fa rientrare tutti: “Raduni conclusi per precauzione”. Allo Stelvio si scia regolarmente

Questa mattina si sono concluse le operazioni sanitaria all’albergo Livrio, per 30 giorni quartier generale in esclusiva della Fisi. L’Ats Bolzano ha completato il secondo tampone, dopo quello effettuato nelle ore passate dai sanitari lombardi. «Tutta la delegazione Fisi è in salute, nessuno evidenzia alcun tipo di sintomo» precisano da Via Piranesi.

Tuttavia si è deciso di chiudere anzitempo tutti i raduni, anche dei gruppi che avevano deciso di proseguire seguendo la programmazione. «Termina il raduno delle Nazionali Fisi al Passo dello Stelvio – dicono -. Si tratta di una misura precauzionale aggiuntiva che la Federazione ha deciso di prendere per una maggiore cautela dei propri atleti e tecnici».

Lo sci al Passo dello Stelvio però non si è mai fermato. Solo le squadre Fisi sono rimate chiuse all’interno dell’albergo Livrio nella giornata di domenica. Gli impianti di risalita hanno continuato a funzionare regolarmente, anche ieri. E tanti sciatori e club hanno sciato sulle piste a cavallo tra Lombardia e Alto Adige. Anche il Livrio, riservato fino al 30 giugno per le squadre azzurre, è pronto ad aprire le sue porte a tutti gli sciatori a partire dal 1° luglio. Nessun cambio di programma: la stagione dello sci estivo non si è mai fermata.

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...