'Fis Calendar Conference' a Portorose

Importante proposta Fisi sui contingenti nelle Fis

Da domani fino a domenica c’è il ‘Fis Calendar Conference’ a Portorose, Slovenia. Infatti, se il congresso della Federazione Internazionale Sci si svolge ogni due anni, due volte all’anno e più precisamente a giugno e ottobre, vi sono due momenti importanti di confronto in cui si riuniscono tutte le commissioni tematiche di ogni disciplina. L’appuntamento di primavera è da qualche anno denominato ‘Fis Calendar Conference’, ma sono davvero numerosi i temi trattati, divisi in commissioni e sottocommissioni. Giovedì ci sarà la commissione Coppa Europa per lo sci alpino, venerdì quella sulla Coppa del Mondo. La maggior parte dei Consiglieri Fisi sono inseriti in questi gruppi di lavoro e fra questi un ruolo significativo è quello di Reinhard Schmalzl, che fa parte sia della commissione Coppa del Mondo e anche del Comitato Esecutivo per quel che riguarda tutto lo sci alpino. “All’ordine del giorno una relazione di Guenther Hujara e Atle Skaardal sull’andamento della stagione in Coppa del Mondo, quindi saranno esposte novità nel marketing. Poi tratteremo proposte della Fis in merito a nuovi calcoli dei punti Fis e valuteremo inoltre novità nei calendari per Coppa Europa e Coppa del Mondo. Infine sul tavolo una nostra proposta. Almeno per dieci gare Fis maschili che organizzeremo in Italia, abbiamo chiesto di aumentare a 115 il contingente degli italiani e porre il limite di 25 per gli stranieri. Questo perché se l’anno prossimo faremo diverse Fis che saranno valevoli sia come Coppa Italia sia come circuito Fis Giovani, necessitiamo di un contingente maggiore”, fa sapere Schmalzl. Per i calendari aspettiamo notizie sulla ‘telenovela’ della Coppa del Mondo a Bormio. In calendario c’è, ma gli organizzatori che si troveranno sabato in una commissione apposita, daranno le necessarie garanzie? E l’alternanza con La Thuile in futuro? A proposito, quasi certa l’assegnazione alla Valle d’Aosta per le Finali di Coppa Europa maschile e femminile 2012. Madonna di Campiglio infine ospiterà ufficialmente il 19 dicembre 2012 lo slalom della 3Tre di Coppa del Mondo. Per quel che rigurda invece l’assemblea ‘principe’, ovvero il Consiglio Fis, ricordiamo che l’Italia non ha un rappresentante con diritto di voto: infatti il presidente Gianfranco Kasper aveva in passato invitato Giovanni Morzenti a lasciare l’incarico per la condanna in primo grado. L’Italia quindi non ha ancora diritto di voto. Al posto del presidente Fisi, può partecipare per l’Italia, ma senza votare, l’On. Manuela di Centa.
 

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...