Fest, due vittorie in un colpo solo a Chatel. Jole Galli sempre nelle dieci

E’ il suo momento, non c’è dubbio. E soprattutto ecco un altro talento per il Wunderteam del futuro, che può davvero dormire sonni tranquilli ora che Anna Veith è tornata sul podio in Coppa del Mondo, in attesa anche del rientro di Brem e Thalmann l’anno prossimo. La squadra austriaca di sci alpino femminile può contare su almeno 7-8 prospetti assolutamente interessanti in tutte le discipline, alcuni, per esempio, già protagonisti (Brunner, Truppe) o sul podio (Venier) o addirittura vincenti (Scheyer) in Coppa del Mondo.

RISULTATO SUPERG

CHATEL – Riassumendo: tre vittorie in poco più di 72 ore nella rassegna continentale per Nadine Fest che aver vinto in superG a Davos venerdì scorso ha trionfato nel superG di Châtel e anche nella successiva combinata alpina. Nella prima gara, specialità in cui l’anno scorso ha vinto l’oro ai Giochi olimpici giovanili di Lillehammer, il 18enne talento austriaco ha preceduto di 65 centesimi la connazionale Rosina Schneeberger e di 76 la norvegese Kristina Riis-Johannessen, quarta un’altra austriaca, Sabrina Maier, quinta e sesta le migliori azzurre, Jole Galli (sempre molto costante in attesa del grande acuto) e Anna Hofer, settima la francese Marie Massios, ottava l’austriac Christina Ager, nona la francese Tiffany Gauthier e decima la tedesca Franziska Gritsch. Le altre azzurre: quattordicesima Federica Sosio, ventiduesima Roberta Melesi, trentaduesima Asja Zenere, quarantaseiesima Martina Nobis, sessantesima Sofia Pizzato, settantaquattresima Giulia Paventa, uscite Nadia Delago, Valentina Cillara Rossi e Laura Pirovano.

Jole Galli in azione
Jole Galli in azione

COMBINATA – Fest e Schneeberger si sono poi ripetute nella combinata concludendo al primo e secondo posto, ma separate solamente da 12 centesimi. Terza a 57 centesimi la francese figlia d’arte Estelle Alphand, quarta Gritsch, quinta la norvegese detentrice della Coppa Europa generale Maren Skjøld, sesta Ager, settima l’austriaca Elisabeth Kappaurer, ottava e ancora brava la migliore delle azzurre, Galli, nona Maier, decima la francese Romane Miradoli e undicesima Riis-Johannessen che si avvicina a soli 50 punti dalla leader della classifica generale, la sua connazionale Kristin Lysdahl, uscita nel superG. Le altre azzurre: quindicesima Sosio, quarantottesima Nobis, quarantanovesima Zenere, sessantunesima Pizzato, sessantaseiesima Paventa, non partite nello slalom Melesi e Hofer. Oggi altro superG.

RISULTATO COMBINATA

CLASSIFICA GENERALE COPPA EUROPA 

spot_img

Altre news

Pinocchio sugli Sci, in gara i Baby

Le Finali nazionali del 41° Pinocchio sugli Sci hanno preso il via domenica mattina sulle piste dell'Abetone. Ad aprire la settimana di gare sono stati i giovanissimi atleti delle categorie Baby che si sono sfidati in una prova unica...

E Tonetti saluta

LA THUILE LIVE - Ha detto basta Riccardo Tonetti. Oggi con il gigante dei tricolori a La Thuile l'ultimo appuntamento agonistico per l'89 di Bolzano. Una decisione presa durante la seconda metà della stagione. Studiata, meditata. E' stato il...

Assoluti: Mondinelli regina dello slalom, a Sala il gigante degli Assoluti. Ultima gara per Riccardo Tonetti

Uno slalom non lunghissimo, ma molto molto selettivo a La Thuile, dove solo 18 donne hanno visto il traguardo delle due manche. Nella seconda discesa escono Lara Della Mea e Marta Rossetti, fa invece tutto giusto la giovane Emilia...

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...