Federica Brignone nella Green Room di Isokinetic. Il preparatore Colli: «test scientifici che confermano quanto emerge dal campo»

Nella Green Room per test altamente professionali e per prevenire gli infortuni. Ne abbiamo parlato più volte sulla rivista, dopo averlo provato in anteprima lo scorso autunno. Pochi giorni fa nella stanza iper tecnologica di Isokinetic a Torino è andata anche l’azzurra Federica Brignone. La polivalente del gruppo di Gianluca Rulfi ha effettuato tutti i test previsti dal protocollo e per la prima volta sono state effettuate anche alcune valutazioni con gli scarponi ai piedi.

IL PUNTO DI COLLI – Il tutto è stato coordinato dal preparatore di Brignone, Federico Colli che non ha voluto fare a meno della tecnologia. «Ho voluto fare questo test per calibrare ancora di più la preparazione e verificare dove ci sono scompensi, in altri sport e alcune squadre di calcio lo fanno da anni e si vedono i risultati, devo ringraziare Ale Aprato che mi ha messo in contatto con questa struttura davvero di alto livello». Il primo feedback è stato proprio come il nostro: quello che vedi sugli sci è riportato anche negli esiti del test. «Ho avuto delle conferme che avevo già notato, ma è chiaro che questo test ti permette di avere dati scientifici e percentuali che non puoi estrapolare se non in questo modo». Insomma, la Green Room è davvero innovativa e lascia di stucco sciatori, ma anche calciatori e tanti altri sportivi. Federico Colli è davvero entusiasta di questa scelta e a breve porterà a Torino anche Martina Perruchon e la snowboarder Raffaella Brutto, le altre due atlete che seguono le tabelle del preparatore atletico di Courmayeur.

Altre news

Sarrazin in palla, best crono nella seconda prova sulla Birds of Prey

È di Cyprien Sarrazin il best crono nella seconda prova della discesa di Beaver Creek: dopo il secondo tempo nella prima, il francese è il più veloce sulla Birds of Prey con ben 78 centesimi di vantaggio nei confronti...

Bormio, il 28 e 29 dicembre la discesa di Coppa del Mondo

Presentazione in grande stile sul Belvedere di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia per la due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino che, come ormai di consueto, si terrà a Bormio nel periodo post natalizio. Il programma delle...

Nella prima prova di Beaver Creek subito davanti Kilde. Casse 4°

Dopo l'annullamento della due giorni di Cervinia-Zermatt, i velocisti tornano in pista. E lo fanno sulle nevi del Colorado: infatti in programma venerdì' e sabato due discese e a seguire domenica un superG. Oggi sulla Birds of Prey-Golden Eagle di...

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...