Brignone imprendibile nel superG della combinata. «Sorpresa, ma ora c’è ancora lo slalom»

MÉRIBEL – Alla vigilia ha detto che i calcoli non si possono fare con atlete capaci di vincere (o comunque salire sul podio) sia in superG che in slalom. E così Federica Brignone è partita con il solo intento di spingere e di attaccare. La valdostana ci è riuscita nella run di superG che si è corsa su una pista bella, da sciare all’attacco ma con le idee chiare di dove andare. Perché i dossi non erano da sottovalutare e anche il tratto all’ombra qualche problema lo ha creato, come a Marta Bassino. «Non pensavo di essere così davanti, sì una bella manche, ma non così – racconta Brignone -. Ho sciato bene, mi sono sentita bene, ho fatto la cosa giusta tatticamente».

Federica Brignone ©Fisi/Pentaphoto

La posizione è quella giusta, prima e con margine. La valdostana ha realizzato il best crono in tutti i settori, andando a chiudere con 71 centesimi su Ragnhild Mowinckel (che ha annunciato di fare lo slalom) e Lara Gut-Behrami, mentre a 78 c’è Elena Curtoni. Ancora più lontane Ramona Siebenhofer a nove decimi e soprattutto Mikaela Shiffrin: basteranno 96 centesimi nella manche di slalom? La campionessa americana è capace di tutto, ma il distacco non è comunque troppo basso. Quindi Franziska Gritsch a 1.07 (da tenere d’occhio in slalom…), Ricarda Haaser a 1.09, Valerie Grenier a 1.27 (altra candidata per il podio) e Ilka Stuhec a 1.28 a chiudere la top ten. Altre possibili protagoniste, come Michelle Gisin e Wendy Holdener sono, rispettivamente a 1.58 a 1.66 da Federica Brignone. Peccato davvero per Marta Bassino, out dopo un primo tratto velocissimo, mentre Sofia Goggia chiude a 1″92, ma è scesa senza spingere, solo per fare una ricognizione veloce.

Manche di slalom in programma alle 14.30, con Brignone a caccia di una medaglia nel giorno di apertura dei Campionati Mondiali. C’è però una manche di slalom, che significa resettare, cambiarsi, cambiare tutto. «Nuovo riscaldamento, nuovo tutto, non è una seconda manche di superG in cui vado al team hospitality e mi rilasso». Non ha più fatto gare di slalom, ma è in fiducia e si è allenata bene. «Devo tirare fuori la miglior slalomista che c’è e cercare di fare il massimo, unico modo per fare una grande gara». Non c’è più l’inversione delle 30, quindi Federica Brignone partirà per prima: «Non cambia nulla, ma la pista liscia in slalom è tanta roba».

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...