EYOF2023: il Friuli si prepara al Festival che coinvolgerà 2.000 atleti

Undici venue, otto giornate di gare, un grande appuntamento sportivo che coinvolgerà 2.000 atleti in rappresentanza di 50 Nazioni. Gli EYOF 2023 saranno in Italia, nelle località del Friuli Venezia Giulia che ha appena presentato e lanciato l’evento. Il presidente del Comitato è Maurizio Dunnhofer e l’edizione italiana degli EYOF andrà in scena dal 21 al 28 gennaio 2023. 

Un Festival internazionale non solo per la provenienza degli atleti, anche per la dislocazione delle sedi gara: alcune competizioni infatti si svolgeranno sui territori di Austria e Slovenia. Tre le discipline che debutteranno ci sono sci alpinismo, freestyle e skicross, con Udine sede dell’hockey su ghiaccio con un girone di qualificazione maschile e tutte le finali, incluse quelle femminili. Verrà  realizzata, ex novo, una struttura mobile per lo svolgimento delle gare. Un appuntamento sportivo che coinvolgerà 700 volontari tecnici, 600 studenti, 40 stagisti e si prefiggerà la formazione sul campo di 20 nuovi manager sportivi. Sono solo alcuni degli aspetti e delle novità presentati dal direttore generale, Giorgio Kaidisch, che ha illustrato anche come il protocollo di collaborazione con Milano Cortina 2026 sia già stato firmato. 

Una partnership importante che accompagnerà alcuni degli atleti presenti a EYOF 2023 (14-18 anni) verso la partecipazione ai Giochi Olimpici italiani. Protocolli e progetti che il Comitato organizzatore porterà avanti in stretta collaborazione con la Regione FVG e PromoTurismoFVG. Un Festival di giovani, dedicato ai giovani e che ai giovani vuole rivolgersi con strumenti e modelli di comunicazione che vedono come protagonisti i social.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news