EYOF: tutti fuori in slalom. Domani Team Event

Oro all'austriaco Haaser. Moschini out dopo il sesto posto della prima

Niente da fare per gli Aspiranti italiani anche oggi: dopo il gigante, neanche in slalom nessuno dei nostri giovanotti riesce a portare a termine lo slalom EYOF. Peccato tuttavia per Lorenzo Moschini, Alpi Centrali, che deraglia nella seconda manche dopo il sesto posto provvisorio della prima. Intanto anche Giulio Zuccarini, CAE, e Pietro Canzio del Veneto, escono, mentre l’altro portacolori AC Antonio Vittori non aveva portato a termine la prima sessione. Si mette la medaglia d’oro al collo l’austriaco Raphael Haaser, che ha staccato di 1.46 il bulgaro Albert Popov e di 1.70 il tedesco Adrian Meisen.

E ORA TEAM EVENT – Domani ultima gara EYOF sulle nevi di Malbun, Leichtenstein: in scena il Team Event, gigante parallelo tracciato a 20 metri con gli atleti che si misurano con gli sci da gigante. Sei atleti per nazione. L’Italia schiera Lorenzo Moschini, Pietro Canzio, Giulio Zuccarini, Marta Giunti, Petra Smaldore e Laura Pirovano, argento ieri in gigante.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...