Eyof 2023, un mercoledì da leoni per l’Italia: tre medaglie in un giorno

Una giornata ricca di medaglie per l’Italia a Eyof 2023 con un argento e due bronzi.
Dal trampolino di Planica, in Slovenia, arriva il secondo posto nella prova a squadre femminile, con tre tarvisane Greta Pinzani, Martina Zanitzer e Noelia Vuerich e la trentina Giada Delugan (che dunque fa il bis con la medaglia ottenuta nella gundersen di combinata nordica). Al termine del primo giro l’Italia era terza a soli due punti dalla Germania e con oltre 30 di vantaggio su Polonia e Austria, mentre come da previsioni la Slovenia era già in fuga. Nella seconda serie le azzurre sono riuscite a far meglio delle tedesche, chiudendo al secondo posto alle spalle della Slovenia per uno splendido argento.

©Eyof 2023

Grande spettacolo sulle paraboliche e i salti dello skicross. Per l’Italia è bronzo con Paolo Piccolo alle spalle del tedesco Nico Offenwanger e dello svedese William Young Shing. Una grande soddisfazione per il diciassettenne di Lavarone, portacolori dello Ski Team Alpe Cimbra, e per tutto il Comitato Trentino che da anni allestisce una squadra regionale di specialità dove è emerso Simone Deromedis. «Purtroppo la pista era un po’ troppo piatta per le mie caratteristiche fisiche, visto che io sono abbastanza leggero. La finale è stata combattuta e ho cercato di fare del mio meglio. Non ero lontano dai primi e sono contento che il bel lavoro fatto in allenamento si sia tradotto in un buon risultato. In questa stagione sono partito convinto e determinato, perché il mio obiettivo è quello di riuscire a entrare in nazionale».

©Eyof 2023

Infine a Forni di Sopra seconda giornata di gare per lo sci alpinismo con la staffetta mista sprint. E l’Italia va di nuovo a segno conquistando il bronzo alle spalle della Spagna e della Svizzera con il team formato da Erik Canovi (che dunque bissa la medaglia ottenuta nella sprint) e Melissa Bertolina, entrambi delle Alpi Centrali.

©Eyof 2023

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...