Estate a Les 2 Alpes per i piemontesi

Il coach Ponato: «Parola, Squassino e Giuliano i 'cavalli di battaglia'»

Continua il lavoro sul ghiacciaio di Les 2 Alpes per il Comitato AOC: non solo ‘le ragazze di Martin’, ma anche il gruppo maschile agli ordini di Matteo Ponato ha scelto il quartier generale sulle nevi perenni francesi dell’ Isere per la preparazione estiva.

CONDIZIONI ECCELLENTI PER LA PRIMA PARTE DI LAVORO – «Condizioni eccellenti, abbiamo fatto tre periodi e ci aspettano altri tre stage a Les 2 Alpes. Tanta qualità, ci siamo cimentati anche in superG. Ora torniamo il 24 per intensificare la preparazione. L’anno scorso? Riorda è entrato in squadra nazionale, un traguardo raggiunto insomma. Parola ha fatto una grande stagione. Quest’ultimo con Squassino, ma ci metto anche Giuliano, saranno i nostri ‘cavalli di battaglia’ per ben figurare il prossimo inverno. Tuttavia ho un gruppo competitivo nel complesso, una prima squadra con il nuovo innesto Teglia e tre ’97 e poi atleti di ‘interesse regionale’ ed aggregati», fa sapere il coach nativo della provincia di Savona ma di Prato Nevoso d’adozione.

LA FORMAZIONE AOC – La squadra è composta da Luca Riorda del ’93 e tesserato per lo Ski College Limone, che sarà azzurro a tutti gli effetti da settembre. Quindi un altro ’93 sempre Ski College Limone ossia Alberto Parola, il ’94 griffato Sestriere Steven Giuliano, il ’94 dello Ski College Nicolò Cerbo, il ’96 dello Ski College Paolo Bonardo, il ’95 del Mondole Andrea Squassino e la new entry, il ’95 del Sestriere Lorenzo Teglia. E poi ci sono i ’97, che faranno due raduni in meno con il Comitato come concordato con i loro club: stiamo parlando di Paolo Padello dell’Equipe Limone, Alberto Blengini del Mondolè e Giacomo Scaglione del San Sicario. Quindi gli atleti di ‘interesse regionale’ e gli aggregati: i primi avranno più possibilità di allenarsi con l’AOC, i secondi comunque verranno presi in considerazione. Fra gli ‘interesse regionale’ ci sono Pietro Fussotto, Edoardo Stefanatti, Mirko Vallory, fra i secondi Alessandro Grosso e Nicolò De Chellis. Intanto il 24 oltre alla prima squadra a Les 2 Alpes sarà presente anche il portacolori dello Ski Team Cesana Fussotto.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...