Equipe Limone: Blangero, Saracco, Astegiano, Cordone, Lai e Graziano nel progetto atleta-studente Miur

Non solo agonismo che guarda all’eccellenza, ma anche un impegno significativo di crescita culturale e scolastico. Sembra essere questo il verbo della formazione piemontese dell’Equipe Limone, sodalizio presieduto da Alessandro Sacchet. Infatti sono addirittura cinque gli atleti che sono riusciti ad essere inseriti nella sperimentazione del Miur (Ministero dell’Istruzione dellUniversità e della Ricerca) che ha avuto inizio cinque anni fa e solo tuttavia da un paio di anni è stata compresa e assimilata negli usi e nella cultura scolastica del nostro Paese. L’Equipe Limone ad esempio era stata fra le prime a usufruire di questa sperimentazione con Carlotta Saracco, oggi atleta del gruppo Coppa Europa azzurro. Questa sperimentazione che riguarda gli atleti di alto livello in merito alla formazione scolastica sembra finalmente essere un metodo valido per far conciliare una ragazza o un ragazzo impegnato nello sport di alto livello con il mondo della scuola.

TUTOR – In questo modo la piattaforma del Miur prevede un tutor didattico e uno sportivo: sono i tecnici Paolo Giacosa e Mattia Siri incaricati in questo compito. Per accedere alla sperimentazione sotto la supervisione della federazione Italia sport invernali, serve per gli atleti che frequentano la scuola superiore (biennio categoria Allievi e primo triennio categoria Giovani) un curriculum dove a livello nazionale è necessario essere inseriti nei 36 di categoria. Per l’Equipe sono sei gli atleti: Gaia Blangero, Edoardo Saracco, Melissa Astegiano, Carlo Cordone per la categoria Giovani, quindi Rachele Lai e Luigi Graziano per gli Allievi. I ragazzi frequentano a Limone Piemonte il liceo di Scienze Umane statale De Amicis (solo Graziano studia a Torino). La professoressa Cinzia Garino è la docente al De Amicis che coordina internamente questa iniziativa d’eccellenza. 

 

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...