Entusiasmo squadre C: primi giri in pista per i giovani. Deflorian: «Buona base, ora tanta quantità»

Primi giorni di scuola per le nuove squadre C, in gran parte rinnovate, così come è nuovo Paolo Deflorian che dopo svariati anni ai massimi livelli ora è il direttore tecnico del settore giovanile. Ragazze e ragazzi hanno appena concluso il primo raduno sulla neve, svoltosi al Passo dello Stelvio subito dopo la consueta batteria di test in Mapei.  

«Abbiamo lavorato su tutto, più addestramento che allenamento naturalmente – racconta Deflorian -. I ragazzi hanno fatto molta quantità. Hanno partecipato con entusiasmo e sono sembrati subito molto attivi: entrambe le squadre mi sembrano gruppi su cui si può lavorare bene. Hanno fatto anche cinque giri di superG al Geister 1. I giovani hanno tanta voglia di lavorare, ora vediamo di metterli nelle condizioni per far bene». E poi aggiunge: «Gli atleti che vanno dai 2002 ai 2004 sono pronti e tecnicamente molto bravi. Devono crescere sia tecnicamente che dal punto di vista fisico, ma la base è buona».

I due gruppi di lavoro ora si dividono: la squadra femminile dall’1 al 10 luglio scierà a Les 2 Alpes, i maschi invece dal 4 al 15 saranno impegnati sul ghiacciaio di Folgefonna, in Norvegia, un’esperienza davvero particolare. 

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...