Entusiasmo Pichler

Cavalese Live – «Con questo titolo il bilancio della stagione è positivo»

E’ finita la stagione agonistica, almeno quella ufficiale. A Cavalese, sulle nevi dell’ Alpe Cermis, è stato disputato il gigante femminile dei Campionati Italiani Giovani, già rinviato due volte per le avverse condizioni meteo. Ultimo titolo a Karoline Pichler, classe ’94, altoatesina in forza alla squadra nazionale C: «La mia stagione a questo punto è positiva. Ho fatto un tricolore non soddisfacente, ma oggi è arrivata questa medaglia d’oro molto importante, vuoi per il titolo in se, vuoi per il morale. Una stagione nel complesso adesso direi positiva. Ho partecipato ai Mondiali Juniores, facendo un paio di discrete gare, quindi in superG in Coppa Europa ho fatto un ventiseiesimo e un diciottesimo posto. Si poteva fare di più, ma sto facendo un percorso, ho fatto esperienza. Per questo sono contenta del mio inverno».

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...