Edoardo Cerise domina lo slalom di Pila

Contingente completato con 140 partenti sulla pista Le Chatelaine di Pila

Secondo Slalom Fis Junior, questa mattina, a Pila, dopo la giornata di ieri dedicata alla competizione femminile, interamente al maschile, con vittoria di Edoardo Cerise. Sulla pista La Châtelaine, sulle due manche disegnate da Giuseppe Butelli e Amato Cerise, contingente Fis esaurito (140 partenti) a fronte delle oltre 200 richieste d’iscrizione giunte alla vigilia, con ben sette nazioni presenti – oltre all’Italia, con rappresentanti di quasi tutti i Comitati regionali, anche Francia, Svizzera, Olanda, Stati Uniti d’America, Brasile e Gran Bretagna -, a contendersi la vittoria su un tracciato ben preparato e condizioni meteo più che favorevoli, con termometro assestato sui meno 10 gradi. Edoardo Cerise (Sc Pila), grazie a una prima manche a limite della perfezione (1.18 di vantaggio sul secondo), nella seconda può affrontare una discesa di controllo (terzo crono parziale) e chiudere nel tempo complessivo di 1’25”47. Alle spalle di Cerise, Davide Brignone (Courmayeur), alla piazza d’onore a metà gara, con il tempo totale di 1’26”20 e, terzo, recuperando due posizioni, Guglielmo Bosca (Crammont), in 1’27”58; quarto, in recupero dal 7° posto, Hans Gerbelle (Sc Pila; 1’27”67). Al quinto e sestoposto i primi due classificati della graduatoria Aspiranti: Henri Battilani (Sc Aosta; 1’27”93) e Matteo Pellissier (Sc La Thuile Rutor; 1’27”94). A completare il podio Aspiranti, 9° assoluto, il francese Titouan Clair (1’28”33); da segnalare, nella seconda manche, il secondo miglior tempo parziale di Matteo Pellissier, che recupera ben sei posizioni rispetto a metà gara.

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...