Sono 61 i nuovi maestri di sci della Lombardia, esame finale eseguito al Passo dello Stelvio. La prova finale dopo i 90 giorni tradizionali: 70 sulla neve e 20 di teoria al CFP di Ponte di Legno. In pista fra Bormio (per affrancamento Coppa del Mondo maschile), Stelvio, Tonale/Presena e in Austria Hintertux e Stubai. Oltre 20 Istruttori Nazionali si sono alternati sulla neve e a coordinare la formazione Katia Santus. La commissione di esame, oltre a Santus, era composta da Annachiara Gerolimetto e Chiara Carratù.
Ma vediamo chi sono i nuovi maestri: Marco Monari, Lorenzo Amigoni, Pietro Durin, Filippo Bortolotti Sironi, Andrea Zani, Giulia Frison, Christian Balduzzi, Virginia Iorda, Edoardo Sacchi, Raffaele Corvi, Elena Cavagnino, Cristian Bertoletti, Davide Tanghetti, Marzio Franco, Beatrice Lottici, Matteo Palazzini, Davide Rama, Nicola Bonaldi, Martina Ferrari, Mattia Savardi, Riccardo Romeri, Alessandro Belotti, Guido Tebaldi, Luca Rastelli, Alessia Sabbadini, Chiara Ratti, Martina Panseri, Marco Passeri, Luca Vanzini, Gaia Capelli, Giacomo Venturato, Lorenzo Gobbi Tedoldi, Claudio Beccia, Alessandro Pagnoni, Anja Pomoni, Luca Cremaschini, Riccardo Lelli, Alessio Santoro, Lucrezia Longoni, Benedetta Gualazzi, Alessandro Beccia, Clarissa Riva, Greta Canepari, Cecilia Rossi, Andrea Algeri, Laura Rota, Carolina Pozzi, Carlotta De Martino, Matteo Clerici, Matteo Agostinis, Pietro Lorati, Lorenzo Cartamantiglia, Davide Richiedei, Francesco Pedroncelli, Letizia Rota, Giulia Rondi, Vittoria Fusoni, Veronica Bruni, Marco Facci, Michele Rossini, Andrea Bresesti.
Intanto con quattro giorni di teoria a Potne di Legno, presente per la Regione Lombardia Lara Magoni già argento iridato ai Mondiali di Sestriere ’97 in slalom, è iniziato il nuovo corso maestri del 2023. A fine mese in pista sul ghiacciaio dello Stelvio: prima di agosto tre i periodi da svolgere.