Il Drusciè ha vinto le Finali del Grand Prix Lattebusche

Lo spettacolo dei Baby e dei Cuccioli fa risplendere Cortina e le finali della 40a edizione del Grand Prix Lattebusche. È stato un fine settimana intenso in Ampezzo con la due giorni dell’atto conclusivo del circuito per under 10 e under 12 che costituisce il fiore all’occhiello dell’attività del comitato regionale Fisi. Un migliaio complessivamente i ragazzi in gara nel fine settimana (quasi 600 solo ieri) tra sci alpino (a Rumerlo) e fondo (a Fiames): le promesse dello sci sono state protagoniste assolute di un evento  che è stato proposto dallo sci club Cortina e che ha riscosso unanime apprezzamento. Un evento che ha regalato emozioni e che è stato più forte del maltempo che l’ha accompagnato: tante nuvole e qualche goccia di pioggia (tante gocce durante la premiazione) non hanno impedito l’andare in scena di agonismo, impegno e divertimento.

Lo Sci club Drusciè, che lo scorso anno si era dovuto accontentare del secondo posto nelle finali di Auronzo, ieri è salito sul primo gradino del podio dello sci alpino. 651 i punti totalizzati dai ragazzi e dalla ragazze del presidente Flavio Alberti che hanno preceduto quelli dello Sci club Cortina, primi lo  scorso anno. Sul terzo gradino del podio un altro sodalizio della Conca, vale a dire lo Sci club 18. Società: 1. Sci club Drusciè punti 651.00; 2. Sci club Cortina 577.50; 3. Sci club 18 414.00; 4. Sci club Limana 366.00; 5. Sci club Arabba 324.50.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...