La situazione è sempre più critica. Ghiacciai in sofferenza, per caldo e siccità, sci estivo ormai al minimo sulle Alpi. Dopo Les Deux Alpes e lo Stelvio, ha annunciato la chiusura degli impianti anche Zermatt/Cervinia. Ultimi giorni a Plateau Rosa poi stop anche qui. Resta ancora Saas-Fee che iniziato la stagione solo ai primi di luglio, chiudendo però ai turisti e limitando di quasi la metà l’area destinata agli allenamenti, e Hirtetux, anche se condizioni pure in Tirolo non sono certo ottimali.
E allora si aspetta (almeno le Nazionali maggiori) la partenza per il Sudamerica o la Nuova Zelanda, dove è inverno vero, con molte precipitazioni nevose, oppure si viaggia verso il Nord Europa per allenarsi negli ski dome.
