Domina Svindal , ma l'Italia gode con Marsaglia ed Heel

Gardena Live – Gli azzurri si confermano in una forma stratosferica

E meno male che la Saslong non doveva essere adatta alle nostre caratteristiche…L’Italia continua a far paura, a stupire, a sbalordire. Continua insomma il ‘magic moment’…

MARSAGLIA SI CONFERMA, HEEL RINASCE – Matteo Marsaglia è secondo nel superG in Val Gardena, confermando lo stratosferico stato di forma, Werner Heel terzo, dimostrando che è davvero rinato. Certo, oggi Svindal era di un altro pianeta, di un’altra categoria, ma Marsaglia e Heel hanno dimostrato di essere molto bravi nei passaggi più tecnici e anche a far correre lo sci, perchè il Saslong, anche se vuoi girare e mettere la questione come vuoi, è una pista per ‘slittoni’. Certo, con dossi e trabocchetti, ma tutta ‘da mollare’.

SVINDAL BESTIALE – Il norvegese ha vinto in 1.36.95, Marsaglia è dietro di 1.07. Heel, che viaggiava sui tempi per chiudere secondo, ha commesso due sbavature e ha perso nel finale cinque centesimi dal ‘romano di Cesana’. Quarto l’altro temiblissimo norvegese Kjetil Jansrud, che finisce a sei centesimi dal podio. Distacchi non abissali, solo Svindal ha dato una lezione a tutti. Quinta piazza per il francese Adrien Theaux, poi due austriaci ossia Matthias Mayer e Klaus Kroell.

BRAVO PARIS – Christof Innerhofer è decimo a 1.83 da Svindal. Un brutto errore nella parte iniziale ma poi una grande gara sempre in crescendo: recupera parziale dopo parziale ma si deve accontentare del decimo posto. Buon tredicesimo Dominik Paris: faceva più fatica in superG, adesso chiude a soli 86 centesimi da Marsaglia. Diciannovesimo Peter Fill e ventiduesimo Siegmar Klotz. Appena fuori dai trenta Silvano Varettoni, più attardato Paolo Pangrazzi. Che squadra ragazzi!

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...