Domani con la discesa scattano i Mondiali Juniores. Al via Schieder, Paini, Liberatore e Prast

Dopo la prova odierna, domani si fa sul serio. Sulle nevi russe già olimpiche di Sochi/Rosa Khutor ecco la discesa maschile che apre la rassegna dei Campionati Mondiali Giovanili. Dopo tre giorni di pioggia, annullata infatti la prima prova giovedì, per domani le previsioni sono buone. E’ previsto sereno e anche più freddo, così non si dovrebbe fare uso di ‘sale’ come oggi in pista. Sono quattro gli azzurri in cerca di gloria a Rosa Khutor: l’Italia l’anno scorso in Norvegia aveva vinto il titolo mondiale con Henri Battilani (ora Senior), ma non sarà certo facile confermarsi a medaglia. Ma ogni gara è storia a se stante e non bisogna farsi troppi pensieri sulla prova odierna, anche perchè falsata da un neve troppo cangiante. L’Italia schiera il quartetto, che sarà al via anche nel superG di domenica. Si parte alle ore 8 italiana, ore 10 in Russia.

I NUMERI DI PARTENZA DEGLI AZZURRI – L’azzurrino Federico Liberatore ha il numero 15, mentre il portacolori del gruppo Coppa Europa Federico Paini il 23. Poi i carabinieri altoatesini Alexander Prast con il 31 e con il 32 Florian Schieder, oggi tredicesimo e migliore italiano in prova. Lo staff azzurro è guidato da Alexander Prosch e sono presenti inoltre Andrea Viano e Luca Vuerich, tutti e tre della squadra B, quindi della C Davide Lugon ed Enrico Vicenzi.

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...