Un meteo non favorevole quello degli ultimi giorni a Tarvisio. Dopo l’annullamento delle prove di ieri, oggi le discese libere sono state accorciate e si sono disputate su due manche. Il titolo iridato della categoria juniores, in ogni caso, è andato alla svizzera Stefanie Grob. Per un solo centesimo la 20enne svizzera è arrivata davanti alla compagna di squadra Jasmin Mathis, autrice del miglior tempo in seconda manche. Grob e Mathis occupavano i primi due posti già a metà gara.
La francese Garance Meyer completa il podio: anch’essa era terza già a metà gara. Due austriache ai piedi del podio: si tratta di Leonie Zegg e Victoria Olivier. Guadagna una posizione invece Sara Thaler: la 20enne dei Carabinieri chiude settima a 90 centesimi da Grob. Più indietro le altre italiane. Camilla Vanni ha chiuso 14esima (+1.95), Ludovica Righi 17esima (+2.92), Ludovica Vittoria Druetto 26esima (+3.59).
SaraThaler si conferma ai vertici della categoria in discesa: già l’anno scorso, ai Mondiali juniores di Chatel, in Francia, era arrivata vicina al podio (quarta). Per la vincitrice, Stefanie Grob, si tratta invece del secondo oro in un Mondiale juniores: aveva già vinto a St. Anton nel 2023, sempre in discesa. Grob nel frattempo sta testando anche il circuito di Coppa del Mondo, con presenze soprattutto in gigante.
A breve comincerà la seconda manche della discesa maschile, mentre nei prossimi giorni a Tarvisio andranno in scena le prossime specialità, compreso il parallelo a squadre e le combinate a squadre.