Discesa Gardena, ancora super Austria. Pangrazzi sesto

Gardena Live – Vince Berthold. Battilani 11, Zuech 13, Canzio 23

Dopo i due superG FIS in Val Gardena, oggi tempo di discesa. Il teatro è sempre quello dolomitico ladino, del Sassolungo e del Gruppo Sella, la pista sempre la Piz Sella, questa volta più molle per le temperature che oggi si sono alzate nuovamente dopo giorni freddi, e la nazione dominatrice è sempre la solita, l’Austria.

QUATTRO AUSTRIACI NEI TOP FIVE – Ad imporsi è infatti Frederic Berthold davanti al compagno Sebastian Artz. Sul gradino più basso del podio lo svizzero Ralph Weber e poi ancora Austria con Slaven Dujakovic e Christian Walder. Primo italiano è il poliziotto Paolo Pangrazzi sesto: il trentino era stato sesto anche nel primo superG di ieri. Secondo italiano in classifica il campione del mondo juniores della specialità Henri Battilani: il valdostano è autore di una gara più che discreta dopo due superG attardato e in seguito alla prova cronometrata dove era lontano dai primi.

ANCORA UN OTTIMO ZUECH – Tredicesimo sempre l’ottimo forestale altoatesino Dominik Zuech, davvero a proprio agio quando si mettono gli sci piatti. Bravo davvero. Molto bene anche il portacolori del Comitato Veneto griffato Ski College Falcade Pietro Canzio, ventitreesimo e primo Aspirante. Positivo anche il veneto dell’Agonistica Valbelluna Riccardo Bosio ventisettesimo. Chiude la top trenta Tobias Heel, Alto Adige. Trentaduesimo Guglielmo Bosca dell’Esercito davanti a Federico Simoni, ASIVA. Più attardati gli azzurri della B Federico Paini e Nicolò Cerbo.

TRAINING IN PASSIRIA PER I VELOCISTI DELLA B – Da domani training di superG in Val Passiria a Pfelders agli ordini di Stefano Pergher per Battilani, Cerbo, Paini e aggregati per l’occasione Bosca e Pangrazzi. Assente, già nella discesa odierna dopo il quinto posto del superG di ieri, Davide Cazzaniga a causa del mal di schiena.

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...