Diritti TV, l'ira dei Comitati Organizzatori

Ma Bormio non ci sta: "Noi abbiamo firmato l'accordo"

E’ sempre più ‘muro contro muro’ fra i Comitati Organizzatori italiani della CdM e la Federazione Italiana Sport Invernali. Mentre il presidente Fisi Giovanni Morzenti ha fissato il tetto al 45% per i diritti tv per la Coppa del Mondo, le ‘classiche’ italiane alzano la voce e dicono di no. Abbiamo sentito direttamente le diverse realtà italiane. Rainer Senoner per la Val Gardena non ci sta: "E’ impossibile mettere in piedi un evento simile lasciando il 45% dei diritti tv alla Fisi. In questo modo non ci stiamo dentro con i costi. La Fisi si fa sentire solo per chiedere denaro, senza partecipare attivamente in prima persona agli eventi di Coppa del Mondo. Noi ci esponiamo e solo noi rischiamo. Così non può funzionare. Morzenti? Non è mica lui lo sci in italia". Duro anche Marcello Varallo, Alta Badia: "Lo abbiamo detto più di una volta, anche tramite un Avvocato. Il massimo che possiamo retrocedere alla Fisi è il 40%, di più proprio no. Da oltre quarant’anni queste ‘classiche’ rappresentano lo sci di alto livello in Italia, la Fisi deve iniziare a darci credito invece che chiederci solo denaro". Poi ecco Cortina con Enrico Valle: "Noi non andiamo oltre il 35%, sia chiaro. Il 45% è una palese ingiustizia". Parole chiare, nette, precise, che dimostrano un’unita sostanziale. Solo Bormio non ci sta e il ‘patron’ della località valtellinese Maurizio Gandolfi sostiene di aver già firmato un accordo: "I problemi sono altri. Non voglio stare a litigare per le percentuali, è più importante assicurare la riuscita dell’evento. Noi abbiamo firmato, poi se la Fisi ci fa uno sconto ben venga". Aspettiamo allora sviluppi riguardo a questa telenovela infinita…

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news