Di nuovo a segno la Borgis nella FIS NJR di Champoluc

Brava Jasmine Fiorano, prima della categoria Aspiranti

Condizioni ideali per un gigante Fis Junior femminile, questa mattina, sulla pista Del Monte di Champoluc: ottimo innevamento, pista ben trattata, organizzazione affidata allo Sci Club Val d’Ayas, in una giornata di sole con termometro assestato sui – 15°. Ennesima vittoria stagionale per Michela Borgis, che si era aggiudicata il gradino più alto del podio anche nelle Fis Junior di La Thuile (prima per due volte in slalom), Courmayeur (nel gigante del 6 gennaio) e Gressoney St. Jean (doppietta in slalom). Brava Jasmine Fiorano, che con il suo quinto posto si aggiudica la classifica aspiranti.
Tra le 40 porte del tracciato, disposte da Manuel Favre e Federico Lacchio, il miglior crono in entrambe le manche lo fa registrare Michela Borgis (Sc Pila), al traguardo in 2’02”44, a precedere un terzetto di atlete svizzere, allenate dal valdostano Franco Cadin: Celia Bournissen (2’02”85), Tanja Witschard (2’04”02) e Margaux Givel (2’04”86). Jasmine Fiorano, quinta, chiude in 2’05”52, sesta Nicole Viazzo (Sc Val d’Ayas; 2’05”73). A completare il podio Aspiranti, 7° assoluta, Benedetta De Martino (Sc Pila; 2’06”45) e, 9°, Anna Damia (Sc Courmayeur MB; 2’06”70).
Domattina, alle 10, sempre sulla pista Del Monte di Champoluc, si replica, con la disputa del secondo Gigante Fis Junior.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...