Nicol Delago: «Ho messo in pista tutto quello che avevo»

Lo diciamo da due stagioni, l‘Italia della velocità femminile ha tra le mani diversi talenti naturali, con cui lavorare al meglio per una crescita graduale che dia poi i suoi frutti anche nel circuito maggiore. Ma una è già pronta per l’alto livello, dove sbarcherà sicuramente a tempo pieno il prossimo anno. Oggi, come un anno fa, celebriamo il bronzo iridato ai Mondiali jr. in discesa di Nicol Delago da Selva di Val Gardena, classe 1996, sul podio a Sochi come capitato in passato nella rassegna giovanile solo a Nadia ed Elena Fanchini, Lucia Recchia e Deborah Compagnoni.

GRUPPO – «Era una nuova gara rispetto ovviamente ai Mondiali di un anno fa – ci dice Nicol dalla Russia – e ogni gara ha la sua storia, si parte da zero! Io ci ho messo tutto per divertirmi, per osare e per fare bene… Pista abbastanza corta, bisognava attaccare da cima fino in fondo. Scendevo e mi dicevo… “che figata!” La pista era molto bella, c’era un po di tutto, ripido e piatto con una tracciatura piùttosto angolata. La neve invece era primaverile, ma l’hanno salata tutta ed è venuta bella. Ci tengo a ringraziare coloro che ci sono sempre e che credono in me. Penso di dover ringraziare anche le mie compagne di squadra, le mie compagne di camera Fede (Sosio, ora in recuero dall’infortunio al ginocchio, NdR) e Verena (Gasslitter, che raggiungerà le compagne in Russia domenica, NdR), che con qualche battuta mi riallegrano sempre la giornata. Siamo davvero una bellissima squadra: lo staff tecnico mi ha aiutato tanto a crescere quest anno».

 

 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...