De Vettori non si ferma: arriva l'oro in supercombi!

Jasna, dopo il bronzo in superG ecco il titolo mondiale jr

Dopo il bronzo anche l’oro: Matteo De Vettori è campione del mondo Juniores in supercombinata. Spariscono dalla classifica gli austriaci, gli avversari più temibili diventano così i norvegesi, con Sejersted (classe 1994) ad appena cinque centesimi, Monsen (del 1995) a nove. Ma tutta la squadra azzurra brilla in slalom: Hannes Zingerle risale al quinto posto, Emanuele Buzzi è sesto, Luca Riorda (con terzo tempo in slalom) decimo. Ventiduesimo Tommaso Sala, out invece Henri Battilani.

RISULTATO STORICO – Risultato ‘storico’ per il roveretano Matteo De Vettori, classe 1993, che lo riscatta dopo la sfortunata stagione 2012/2013 dove si era infortunato al legamento crociato del ginocchio. Per lui un rientro alla grande a suon di vittorie e la doppia medaglia che ha un significato eccezionale, visto che a fine stagione vi erano insistenti voci per tenerlo fuori squadra. Il percorso agonistico di Matteo De Vettori era iniziato con lo sci club Cai Sat Rovereto, per poi passare allo Ski Team Altipiani, al Brentonico Ski Team, e quindi nel team agonistico del Comitato Trentino del Progetto Trentino Azzurro e Fiamme Gialle. Davvero una grande doppietta per ‘Deve’. E può non essere finita qua!

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...