Da Villa, ancora lunga la strada del recupero?

Che fine ha fatto Davide Da Villa? Il trentino di Lavarone, classe ’95, per il 2019 non è stato inserito in squadra nazionale e nemmeno fra gli atleti di interesse nazionale. E allora? Lo slalomista fa parte integrante del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle agli ordini di Cristian Deville e Roberto Griot. Anni tribolati per Davide questi: dopo l’incidente di tre anni fa quando fu investito da una macchina mentre correva in un bosco vicino casa, un rientro alle gare (ottimo sedicesimo nella classica di Coppa Europa a Obereggen) e poi un problema alla schiena che ha necessitato un intervento chirurgico e che ancora oggi lo tormenta. Quattro viti nella zona basso lombare, una protesi del disco e quattro placche. L’anno scorso al rientro, si è fermato nuovamente a gennaio, dopo che in alcune FIS si era messo in mostra. Insomma, alti e bassi, gioie e dolori.

ECCO DAVIDE – E adesso? Ma sentiamo Da  Villa, che in questi giorni sta effettuando uno stage atletico con la Finanza: «Ho rimesso gli sci un paio di volte allo Stelvio questa estate, ma non sto ancora bene. Ho dolore, spesso anche quando faccio atletica. A volte addirittura mi sveglio la notte dal male, adesso voglio curarmi e non pensare a sciare. Non mollo, ma non voglio però avere fretta e fare errori del passato». Da Villa è un slalomista di talento, importante prendersene cura…

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...