Curtoni: «Il podio era possibile». Brignone: «Soddisfatta». Marsaglia: «Sempre un errore di troppo»

Tre superG disputati in stagione, altrettante vittorie per Lara Gut, in caccia della seconda coppa generale e terza della specialità, in carriera. Per le azzurre prima gara nella disciplina senza podi (Goggia era stata terza a Lake Louise, Elena Curtoni terza a Val d’Isere), ma la prova è comunque positiva, pensando anche all’assenza di Nadia Fanchini. Tre nelle dieci, con Curtoni sesta, Brignone settima e Marsaglia decima. Ecco le voci dal parterre di Garmisch-Partenkirchen.

ELENA CURTONI – «Sono contenta comunque del risultato – ci dice la valtellinese -, ma so che potevo giocarmi qualcosa di più: il podio. L’ho perso in parte nel piano iniziale e poi a metà, sono andata troppo lunga di linea e mi sono vista costretta a sterzare un po’, perdendo tanta velocità. Comunque un sesto posto è una bella conferma, sono consapevole almeno di essere sempre lì, tra le prime, nella disciplina».

Tina Weirather, Lara Gut, Elena Curtoni sul podio in Val d'Isere nel secondo superG stagionale (@Zoom agence)
Tina Weirather, Lara Gut, Elena Curtoni sul podio in Val d’Isere nel secondo superG stagionale (@Zoom agence)

FEDERICA BRIGNONE – «Sono molto soddisfatta del mio piazzamento – ammette la valdostana -. A tratti sono andata bene, a tratti non troppo, per questo poi non ero così contenta al traguardo. Nella zona “dell’Inferno” non ho osato come avrei dovuto. E poi perdo tantissimo in alto, devo davvero lavorare sui piani dritti e lenti. Però faccio un passo alla volta; il superG oggi era molto bello, come sempre del resto qui a Garmisch. Veloce, neanche così difficile nella tracciatura: la difficoltà era riuscire a spingere in ogni pezzo senza perdere la linea. La neve però non dava belle sensazioni, non era semplice fidarsi».

Federica Brignone a Garmisch (@Pentaphoto)
Federica Brignone a Garmisch (@Pentaphoto)

FRANCESCA MARSAGLIA – «Mi piacerebbe riuscire a terminare un superG senza errori da cima a fondo – dice Francesca, che oggi ha comunque sciato veramente bene -. E invece… ho commesso ancora uno sbaglio di troppo. In realtà l’avevo vista così in ricognizione, quindi ho solo fatto quello che avevo in testa. Ma sbatteva tanto in quella porta, proprio prima dell’ultimo intermedio e sono andata fuori linea. Per stare dentro ho dovuto girare i piedi in un punto senza pendenza, perdendo tanta velocità. Me ne sono resa conto subito. Ci riproveremo alla prossima occasione».

Francesca Marsaglia in azione a Garmisch (@Pentaphoto)
Francesca Marsaglia in azione a Garmisch (@Pentaphoto)

LARA GUT – «Un superG più difficile del solito, tracciato dal nostro allenatore – ha detto la ticinese a fis-ski.com -. Lake Louise era semplice, mentre in Val d’Isere avevamo molto spazio tra le porte. Qui invece il disegno era molto tecnico. Ho dovuto sciare con la testa, in realtà non sono stata così pulita nelle linee e con i miei sci. La mia sensazione era che potessi stare di più “sugli sci” nel tratto centrale, per quello non ero molto soddisfatta al traguardo. Ma questo è quello che capita quando i tracciati sono difficili: tutte devono arrivare all’arrivo e cercare… almeno di sciare. Alla fine sono stata fortunata, oggi».

Stephanie Venier, Lara Gut e Tina Weirather sul podio in superG a Garmisch-Partenkirchen (@Zoom agence)
Stephanie Venier, Lara Gut e Tina Weirather sul podio in superG a Garmisch-Partenkirchen (@Zoom agence)

WEIRATHER – «Quando ho tagliato il traguardo non pensavo di aver fatto una grande gara – ha detto al sito della Federazione internazionale la figlia d’arte -. Ma il superG in questo momento è la disciplina in cui sono più competitiva, per cui forse non ho bisogno di una gara perfetta per stare davanti, come in discesa».

Appuntamento martedì con il gigante di Kronplatz, l’ultimo prima dei Mondiali di St. Moritz 2017.

Tina Weirather (@Zoom agence)
Tina Weirather (@Zoom agence)

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news