Costazza: «Cresciamo, sono fiducioso per Soelden». Lunedì rifinitura in Senales

Soelden si avvicina, fra nove giorni i ragazzi di Max Carca e Stefano Costazza affronteranno le porte larghe disegnate sul Rettenbach per il primo atto dell’inverno 2018. Saranno otto gli azzurri al via. Sicuri Florian Eisath, Luca De Aliprandini, Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti, Roberto Nani, Giovanni Borsotti e Simon Maurberger. Dominik Paris dovrebbe essere l’ottavo azzurro in cerca di gloria in Tirolo. 

Florian Eisath

IL PUNTO DI COSTAZZAStefano Costazza, responsabile del team, ci fa sapere: «Abbiamo fatto due giorni a Soelden sciando sul Rettenbach, un training davvero efficace.  Poi altri due in Senales, su una Leo Gurschler altrettanto ottima. La squadra cresce, fisicamente sono tutti monitorati. Mi aspetto una prestazione di valore dalla squadra, con Eisath e De Aliprandini che partono davanti e pronti a far bene. Lunedì torneremo in Senales, poi al massimo giovedì ci dirigeremo alla volta di Soelden. In Senales vedremo se e come bagnare la pista di allenamento, dobbiamo valutare giorno per giorno che manto troveremo in gara domenica 29 e provare a sciare su condizioni simili». Martedì arriveranno anche gli slalomisti in Senales, che scieranno tre giorni. Quindi sul ghiacciaio altoatesino Stefano Gross, Patrick Thaler, Giuliano Razzoli e Tommaso Sala. Nel raduno di questa settimana si sono aggregati al team anche il portacolori del gruppo B Federico Liberatore e il finanziere Cristian Deville.

 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...