Cortina si sveglia sotto la neve; stasera Nannini e Gabbani per la grande apertura

CORTINA LIVE – È il giorno atteso da tempo e Cortina d’Ampezzo si è svegliata sotto la neve, molto bagnata in paese. È il giorno della cerimonia di inaugurazione dei Mondiali di Cortina. Questa sera, alle 18, in piazza della stazione andrà in scena lo spettacolo che aprirà ufficialmente la 46a edizione della rassegna iridata. Un racconto di 75 minuti che saprà ripercorrere la storia del grande sci mondiale e valorizzare l’unicità dell’Italia, del Veneto e delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, con un’esplosione di suggestioni ed emozioni coinvolgenti. Lo spettacolo che darà il via alle due settimane iridate è organizzato da Fondazione Cortina 2021 in collaborazione con Triumph Group International. Sarà il futuro il fil rouge della Cerimonia declinato in tutte le sue forme. Un messaggio che vede lo sport, la speranza e la passione come il motore per guardare avanti con fiducia. A fare gli onori di casa sarà la conduttrice Petra Loreggian, tra le più conosciute voci di RDS. 

Grande attesa per l’esibizione di Gianna Nannini che porterà a Cortina la carica del grande rock italiano. Insieme a lei anche Francesco Gabbani, Francesco Montanari, Alfa, Andrea Casta, Jacopo Mastrangelo. Tanti ospiti, tanti protagonisti, pronti a celebrare l’inizio del grande evento.

Da domani via alle gare iridate, con l’Italia subito a caccia della prima medaglia nella combinata alpina femminile.  

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...