“Cortina 41 – il Mondiale fantasma” è il nuovo libro di Max Vergani

“Cortina 41, il Mondiale fantasma” è l’ultimo libro scritto da Massimiliano Vergani – per tutti Max – responsabile della comunicazione della Fisi. Giornalista, amante del teatro, della storia e dello sport, ha scritto sette libri, ma “Cortina41 – Il Mondiale fantasma” è il primo dedicato agli sport invernali, materia di cui scrive da 30 anni.

Le imprese degli atleti che si imposero nel 1941 sulle nevi di Cortina sono state tolte dagli annali dalla Federazione Internazionale dello Sci. Questa storia non si sarebbe mai dovuta scrivere. Anzi, per legittimo volere della Federazione Internazionale dello Sci, fu cancellata dagli annali immediatamente dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ma le imprese degli atleti che si imposero nel 1941 sulle nevi di Cortina, durante il Campionato del mondo di sci, furono più forti di ogni decisione della politica sportiva. Il Mondiale fantasma di Cortina 1941 fu uno dei momenti più alti della carriera di Celina Seghi. In quell’occasione la sciatrice abetonese, scomparsa nel 2022 all’età di 102 anni, interruppe, almeno parzialmente, il dominio assoluto di Christl Cranz, che si era presentata a Cortina forte di 12 ori mondiali e un oro olimpico. Allora ventenne, Celina Seghi conquistò l’oro nello slalom e l’argento nella combinata, ma come tanti altri talenti della sua generazione perse gli anni migliori per colpa della guerra.

Zeno Colò, all’epoca ventenne di belle speranze, pur essendo uno dei giovani azzurri più promettenti, non partecipò alle gare; tuttavia da apripista fece registrare un tempo che lo avrebbe classificato sul podio davanti al compagno Marcellin e al tedesco Cranz. Le gesta di quegli eroi, le sfide epiche sui campi di gara, rimasero negli occhi degli appassionati e furono tramandate di generazione in generazione. Al di là di ogni valutazione politica, il Mondiale fantasma del 1941 fu il più grande evento sportivo in tempo di guerra. Prefazione del giornalista Flavio Vanetti e postfazione dello storico Nicola Sbetti.

SCHEDA LIBRO
Titolo: CORTINA41 – Il Mondiale fantasma
Autore: Max Vergani
Pag.: 190
Costo: 18,50
Copertina: Osvaldo Casanova
Acquista online

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...