Cornelia Huetter vince la prima discesa di Kvitfjell. Sorpresa Aicher, italiane ai piedi del podio

Cornelia Huetter ha vinto la prima discesa libera sulle nevi norvegesi di Kvitfjell. Molto veloce soprattutto nella prima parte della “Olympiabakken”, Huetter è riuscita a centrare la terza vittoria stagionale in Coppa del Mondo, dopo il superG di St. Moritz e la discesa di Beaver Creek. Completano il podio Emma Aicher (sorpresa di giornata, partita addirittura col pettorale 27) e Breezy Johnson, pronosticatile così in alto visto l’ottimo stato di forma e la pista adatta alle sue caratteristiche di velocista pura.

Entro il mezzo secondo di ritardo anche Sofia Goggia, quarta e prima italiana al traguardo. Goggia è stata velocissima specie nella parte iniziale: già la si poteva immaginare sul podio, prima della sorprendente prova di Aicher. Quinta e sesta altre due italiane, Federica Brignone e Laura Pirovano. Brignone ha acceso la luce verde al traguardo: altra ottima prova per la valdostana, che è stata un po’ sfortunata perché le condizioni primaverili della prima prova cronometrata sono scomparse in favore di maggior freddo e neve più compatta. Le tre migliori italiane (Goggia, Brignone, Pirovano) sono arrivate tutte vicine, a 11 centesimi l’una dall’altra. Completano la top-10 – tutte entro il secondo di ritardo da Huetter – Ilka Stuhec, Jacqueline Wiles, Ested Ledecka e Kira Weidle-Winkelmann.

Sofia Goggia durante la discesa di Kvitfjell © Agence Zoom

Le altre italiane: Nicol Delago 17esima (+1.25), Nadia Delago 19esima (+1.36), Elena Curtoni 22esima (+1.52), Marta Bassino 32esima (+2.16), Vicky Bernardi 39esima (+2.89), Roberta Melesi 40esima (+3.12). Nella classifica di specialità sia Goggia (310 punti) che Huetter (308) si avvicinano a Brignone (334), che mantiene il pettorale rosso. Nella classifica generale, invece, Brignone allunga, perché Gus-Behrami oggi è arrivata solo 12esima: +213 punti ora per la valdostana.

Emma Aicher è al primo podio in carriera in Coppa del Mondo. La giovanissima tedesca è una delle poche atlete che competono in tutte le specialità: è già entrata in top-10 in slalom, discesa e superG. Breezy Johnson, laureatasi campionessa mondiale a Saalbach 2025 in discesa, torna sul podio in Coppa del Mondo dopo il secondo posto nella discesa di Val d’Isère nel dicembre 2021. Poco fuori dalla top-10 Lindsey Vonn, che mai aveva gareggiato a Kvitfjell prima d’ora: 13esima, +1.15.

Appuntamento a domani sulle nevi norvegesi di Kvitfjell, dove alle 10:30 è prevista una seconda discesa libera.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news