Coppa Europa: via al programma della velocità maschile con due superG a Santa Caterina

Via ai superG di Santa Caterina, che apriranno il programma della velocità maschile del circuito di Coppa Europa. La pista Deborah Compagnoni, che pochi giorni fa è stata ispezionata dalla FIS, è pronta nella sua interezza. Anche la parte alta è ora perfettamente innevata e le gare potranno partire dalla tradizionale partenza posta nella zona della Curva Daytona. Una bella notizia per Omar Galli, Maurilio Alessi e gli uomini di Technic Ski, che sottolineano la grande collaborazione con Santa Caterina Impianti, in particolare con Beppe Bonseri e Pasquale Canclini, sempre in pista per regalare ai migliori velocisti d’Europa una pista perfetta.

Sono caduti circa 15 centimetri oggi e gli uomini del comitato organizzatore stanno lavorando per spostare la neve e garantire condizioni ottimali per le gare. La perturbazione è conclusa e per domani è attesa una giornata di sole. Grande lavoro per lo staff di pista, che durante la tradizionale riunione dei capitani ha ricevuto i complimenti della Fis, anche per essere riusciti ad allestire l’evento nonostante le alte temperature dell’ultimo periodo.

Saranno 98 gli atleti in gara, una trentina gli italiani. I migliori velocisti, viste le recenti nevicate, hanno scelto i primissimi pettorali. Apriranno quattro austriaci: Felix Hacker, Christopher Neumayer, Lukas Feurstein e Andreas Ploier, poi con il 5 e il 6 i primi due italiani in gara, Matteo Franzoso e Nicolò Molteni, entrambi reduci dalla trasferta nordamericana di Coppa del Mondo.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news