Coppa Europa, rivoluzionato il calendario femminile

Hemsedal recupera le gare di Trysil e Are dal 1 al 4 dicembre

Ancora un rinvio in Coppa Europa. Dopo l’annullamento di Are per il settore femminile e il posticipo di Reiteralm per quello maschile, è arrivato un nuovo ‘check changes’ dalla FIS. Saltano i due giganti originariamente programmati a Trysil il 28 e 29 novembre, così come sono cancellati – secondo il FIS calendar attuale – anche le gare del 29 e 30 di Kvitfjell.

CAMBIA IL PROGRAMMA DI HEMSEDAL – Intanto per via dei precedenti annullamenti è stato stravolto il programma di Hemsedal. Sempre secondo il FIS calendar attualmente pubblicato, sono state annullate tutte le gare veloci in programma e sono state inserite invece due prove di slalom gigante e due di slalom speciale, recuperi rispettivamente di Trysil e Are. Le quattro gare di Coppa Europa femminile sono in programma dall’1 al 4 dicembre.

 
spot_img

Altre news

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...

Via al primo Skids – the snow festival: 343 bambini sulle piste di Monte Cavallo

Tutto pronto a Monte Cavallo per SKIDS - The Snow Festival, evento dedicato ai piccoli provenienti dall’italia e dall’estero. Da oggi sono attesi 343 bambini provenienti da 6 nazioni per la prima edizione dell’evento che durerà fino a domenica....

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...